Foto

Oculoplastica, una scelta per donare armonia allo sguardo e naturalezza al viso.
Mi piace realizzare interventi chirurgici e trattamenti specialistici “su misura” in modo da rispettare l’individualità dello sguardo e del viso di ciascuno dei miei pazienti.
Credo fortemente nel concetto di bellezza e non standardizzata.

risoluzione complicanze post blefaroplastica

12 Maggio 2022

Nel pianificare un intervento correttivo per la risoluzione di una complicanza post blefaroplastica, è necessario seguire un protocollo ben definito.

Le fasi sono quattro, dalla valutazione del difetto fino all’intervento vero e proprio.

Prima dopo complicanza blefaroplastica
Prima dopo complicanza blefaroplastica

12 Maggio 2022

Talvolta un intervento di blefaroplastica troppo aggressivo può alterare la forma dell’occhio.

Simona presentava un abbassamento del margine dell’occhio (occhio rotondo) a causa di un eccessiva rimozione di cute palpebrale inferiore.

Grazie a un intervento correttivo personalizzato (liftingmalare, cantoplastica, lipofilling) che non ha lasciato alcuna cicatrice, oggi Simona vanta uno sguardo armonioso che rispecchia davvero la sua personalità.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Simona è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

complicanze blefaroplastica

12 Maggio 2022

La percentuale di casi in cui si verifica una complicanza dopo l’intervento di blefaroplastica è molto bassa.

Tuttavia, quando succede, in alcuni casi, è necessario sottoporsi a un intervento correttivo per ridonare armonia al viso.

Ogni intervento viene personalizzato secondo le esigenze del paziente, e con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alle sue aspettative.

Prima dopo complicanza blefaroplastica
Prima dopo complicanza blefaroplastica

12 Maggio 2022

La blefaroplastica è la procedura chirurgica che consente di migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità della palpebra, durante la quale viene rimossa e/o rimodellata la cute, il tessuto muscolare e il tessuto adiposo in eccesso.
In una piccola percentuale dei casi si possono osservare le complicanze post operatorie; alcune sono transitorie e si risolvono senza necessità di ulteriori interventi (ematomi post-chirurgici, ptosi post-chirurgica), altre invece richiedono una correzione chirurgica.
Il bisogno d intervenire chirurgicamente è determinato da una sovracorrezione del difetto iniziale, che porta all’insoddisfazione estetica e disturbi funzionali lamentati dal paziente.
Uno degli esempi di complicazione post-operatoria è l’Ectropion.

Intervento chirurgico: correzione complicanze post blefaroplastica
Zona dello sguardo: palpebre
Recupero: breve
Obiettivo: correzione ectropion e riposizionamento palpebra.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

approccio personalizzato ialuronidasi

14 Aprile 2022

Ogni trattamento filler della regione dello sguardo deve essere preceduto da una visita specialistica.

Questo perché non tutti i pazienti che presentano borse sotto gli occhi, occhiaie e cerchi scuri sono ottimi candidati per un trattamento filler con acido ialuronico.

La regione dello sguardo, data la sua delicatezza, può infatti, in alcuni casi, presentare delle complicanze a seguito di iniezioni con acido ialuronico.

Prima dopo ialuronidasi complicanza filler

14 Aprile 2022

La complicanza più importante da acido ialuronico nella regione dello sguardo è la comparsa di un gonfiore o edema cronico a livello delle palpebre inferiori.

La gestione delle complicazioni da filler a base di acido ialuronico è rappresentata dalla Ialuronidasi, antidoto dell’acido ialuronico.

Grazie al trattamento personalizzato con ialuronidasi, Laura ha potuto riaprire e riequilibrare gli occhi togliendo quell’aspetto innaturale e stanco.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Laura è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

filler palpebre candidati

14 Aprile 2022

Non tutti i pazienti sono ottimi candidati per il trattamento delle borse sotto gli occhi e delle occhiaie con un filler a base di acido ialuronico.

Il chirurgo oculoplastico, durante la prima visita, analizzerà la qualità della pelle, la densità dei tessuti e i potenziali deficit del sistema linfodrenante.

Solo in questo modo sarà possibile ottenere importanti risultati estetici, limitando al minimo le complicanze.

Prima dopo filler palpebre occhiaie borse sotto gli occhi
Prima dopo filler palpebre occhiaie borse sotto gli occhi

14 Aprile 2022

Dafne è venuta da noi lamentando un innaturale rigonfiamento a livello della palpebra inferiore. Quando si parla di sguardo appesantito, probabilmente siamo di fronte alle borse sotto gli occhi.

Trattandosi di una perdita di volume non troppo consistente, è stato sufficiente intervenire con un trattamento estetico, tramite un filler a base di acido ialuronico.

Il risultato è un ringiovanimento dello sguardo e del volto, rispettando le proporzioni e garantendo naturalezza e armonia dell’aspetto.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Dafne è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

filler o lipofilling

14 Aprile 2022

Non tutti i pazienti sono ottimi candidati per il trattamento delle borse con un filler.

Il chirurgo oculoplastico, durante la prima visita, analizzerà la qualità della pelle, la densità dei tessuti e i potenziali deficit del sistema linfodrenante.

È importante ricordare che la rimozione chirurgica delle borse (abbinata al lipofilling del viso) rimane un’opzione sempre valida e, in considerazione delle nuove tecniche mini invasive, da non sottovalutare.

Prima dopo blefaroplastica lipofilling palpebre occhiaie borse sotto gli occhi
Prima dopo blefaroplastica lipofilling palpebre occhiaie borse sotto gli occhi

14 Aprile 2022

Carla lamentava uno sguardo spento e appesantito da importanti borse sotto gli occhi, aggravate da un’importante perdita di volume del viso medio.

Il lipofilling – abbinato alla blefaroplastica – è in grado di restituire pienezza e turgore al volto, e giovinezza allo sguardo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Carla è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33

sguardo armonico

14 Aprile 2022

Cosa fare quando l’angolo esterno dell’occhio non è sollevato?

La mia tecnica non prevede l’aumento di volume dello zigomo, bensì la ristrutturazione – con filler dedicati agli occhi – dell’arco orbitario esterno, quello che sorregge proprio l’angolo esterno dell’occhio!

Il risultato è un ringiovanimento dello sguardo e del volto, rispettando le proporzioni e garantendo naturalezza e armonia.

Prima dopo filler palpebre orbita laterale occhiaie
Prima dopo filler palpebre orbita laterale occhiaie

14 Aprile 2022

Lucrezia si è rivolta a noi lamentando uno sguardo spento e infossato, in contrasto con l’armoniosità del suo viso. La causa: una perdita di volume a livello dell’orbita laterale.

L’effetto finale dell’intervento è un complessivo ringiovanimento dello sguardo e del volto, senza alterare la armonia del viso né stravolgere i lineamenti generali.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Lucrezia è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

sguardo non solo ciglia vanity fair

14 Aprile 2022

Qual è la prima cosa che facciamo per aumentare l’espressività?
Uno dei gesti simbolo della femminilità: applicare il mascara, magari socchiudendo le labbra.

Ma puntare tutto sulle ciglia è davvero la soluzione più giusta?

Il mio punto di vista sull’importanza di curare il proprio sguardo a 360° nell’articolo di Alice Rosati, pubblicato su vanityfairitalia il 5 Marzo 2022.

bellezza donne

14 Aprile 2022

Consideriamo ogni donna un’opera d’arte, perché la bellezza risiede soprattutto nell’espressività dello sguardo.

Ogni sguardo femminile è infatti unico e ineguagliabile, e la nostra tecnica mira a valorizzarlo e mai a stravolgerlo, perché – proprio come ogni quadro o scultura – è la sua singolarità a renderlo inestimabile.

oculoplastica bambini ocukid

14 Aprile 2022

La ptosi pediatrica congenita riduce la funzionalità della palpebra e a lungo andare la vista del bimbo potrebbe risentirne in modo grave.

Va trattata e corretta entro i 5 anni di vita, per permettere un corretto sviluppo della vista.

Un’equipe pediatrica dedicata ci permette di prenderci cura del bimbo non solo sotto l’aspetto medico ma anche di quello psicologico.

Prima dopo ptosi palpebrale congenita pediatrica

14 Aprile 2022

La piccola Beatrice presentava una ptosi congenita nell’occhio destro che le causava problemi al campo visivo e di conseguenza alla postura.

Grazie a un intervento eseguito da un’equipe specializzata in interventi pediatrici oggi lo sguardo di Beatrice è armonioso e brillante.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Beatrice è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

oculoplastica bambini ocukid

14 Aprile 2022

Con ptosi palpebrale pediatrica si intende un’affezione in cui una o entrambe le palpebre superiori di un bambino sono più basse del loro normale livello.

Ogni paziente, insieme ai suoi genitori, viene indirizzato e consigliato verso le pratiche chirurgiche più appropriate e all’avanguardia a seconda delle esigenze.

Il bambino viene seguito da una equipe altamente specializzata per interventi su pazienti in età pediatrica, che assicura la massima sensibilità ed attenzione dalla fase pre-operatoria alla dimissione.

Prima dopo ptosi palpebrale congenita
Prima dopo ptosi palpebrale congenita

14 Aprile 2022

Riccardo è venuto da noi lamentando uno sguardo asimmetrico, causato da una palpebra cadente che peraltro inficiava con il campo visivo dell’occhio destro.

Grazie all’intervento di correzione della ptosi, la normale posizione delle palpebre superiori è stata ripristinata, con un beneficio non solo funzionale ma anche estetico.

Le cause di ptosi palpebrale sono molteplici e non sempre dipendono dal fattore età.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Riccardo è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

asimmetria sguardo

14 Aprile 2022

Recenti studi internazionali hanno dimostrato come molti pazienti affetti da lievi forme di ptosi palpebrale venissero sottoposti esclusivamente ad interventi di blefaroplastica superiore con il risultato di avere uno sguardo sempre spento.

L’importanza di identificare il difetto della palpebra cadente risulta fondamentale nella programmazione di un intervento combinato di blefaroplastica superiore e contemporanea correzione della ptosi.

L’intervento sarà personalizzato per mantenere un aspetto naturale, per riflettere la personalità del paziente e l’individualità della sua immagine, per rispettare

Prima dopo ptosi palpebrale uomo
Prima dopo ptosi palpebrale uomo

14 Aprile 2022

Bruno presentava un caso di palpebra cadente, che copriva la pupilla in maniera tale da impedire il suo campo visivo, e gli conferiva uno sguardo spento poco brillante ed asimmetrico.

Grazie all’intervento di correzione della ptosi, oggi lo sguardo di Bruno è cambiato completamente, attenendo un EYFRAME equilibrato ed armonico.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Bruno è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

filler occhiaie candidati

14 Aprile 2022

Non tutti i pazienti sono ottimi candidati al trattamento con acido ialuronico. Solitamente si escludono dai trattamenti con filler i pazienti che soffrono di edema palpebrale cronico o presentano una lassità dei legamenti orbicolari.

In questo caso durante la prima visita verrà proposta la tecnica chirurgica di nano lipofilling per eliminare o attenuare le occhiaie e i cerchi scuri.

Sarà quindi compito del chirurgo oculoplastico valutare la situazione e decidere la soluzione migliore per ogni singolo paziente.

Prima dopo filler occhiaie cerchi scuri
Prima dopo filler occhiaie cerchi scuri

14 Aprile 2022

Ines lamentava un viso segnato dalla presenza di occhiaie e perdita di volume a livello dell’arco orbitario inferiore ma non voleva ricorrere alla chirurgia.

Tramite una tecnica mini-invasiva di filling, le occhiaie sono state visibilmente attenuate, donando a Ines lo sguardo che desiderava.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Ines è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Filler occhiaie cerchi scuri

14 Aprile 2022

Quando si parla di occhiaie ci si riferisce comunemente a un antiestetico scurimento perioculare, che come un’ombra violacea avvolge l’occhio.

La nuova via per correggere questo difetto è rappresentata dalle tecniche mini-invasive di filling, o riempimento, che ripristinano i volumi persi.

L’effetto finale è un complessivo ringiovanimento dello sguardo e del volto, senza alterare la armonia del viso né stravolgere i lineamenti generali.

Prima dopo Blefaroplastica superiore 2.0 Ptosi palpebrale uomo
Prima dopo Blefaroplastica superiore 2.0 Ptosi palpebrale uomo

31 Marzo 2022

Dario presentava un significativo eccesso di tessuto nelle palpebre superiori che gli conferiva uno sguardo spento che non desiderava più avere.

L’intervento di blefaroplastica superiore + correzione della ptosi palpebrale ha ridonato a Dario un aspetto giovane e brillante, che si allinea armoniosamente con i tratti del suo volto.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Dario è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3