Foto

Oculoplastica, una scelta per donare armonia allo sguardo e naturalezza al viso.
Mi piace realizzare interventi chirurgici e trattamenti specialistici “su misura” in modo da rispettare l’individualità dello sguardo e del viso di ciascuno dei miei pazienti.
Credo fortemente nel concetto di bellezza e non standardizzata.

Oculoplastica Dr. Carlo Graziani
Oculoplastica Dr. Carlo Graziani

16 Settembre 2022

Per me è importante instaurare un rapporto disteso e di fiducia con il paziente, affinché possa sentirsi a suo agio e capito.

I pazienti che visito in studio hanno spesso un’idea ben precisa su quale intervento desiderano fare. Talvolta però, il percorso ottimale proposto si distacca da quello ipotizzato in precedenza.

Spesso un protocollo implica lo svolgimento di più interventi, ed è fondamentale per me che il paziente comprenda il razionale dietro ogni scelta presa insieme.

Prima dopo blefaroplastica lifting malare ptosi palpebrale palpebre borse sotto gli occhi
Prima dopo blefaroplastica lifting malare ptosi palpebrale palpebre borse sotto gli occhi

16 Settembre 2022

Gli interventi combinati sono fondamentali per ottenere uno sguardo più naturale ed espressivo

Luciana lamentava uno sguardo appesantito da significative perdite di volume, coincidenti con il naturale processo di invecchiamento del volto.

Grazie a un protocollo studiato per lei, intervento di ptosi, blefaroplastica, lifting malare e lipofilling, è stato possibile migliorare lo sguardo di Luciana rispettandone la naturalezza del suo viso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Luciana è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

approccio combinato interventi
approccio combinato interventi

16 Settembre 2022

L’unicità del volto è uno degli obiettivi fondamentali del mio lavoro, sopratutto in caso di inestetismi dello sguardo

Per questo motivo è mia abitudine confrontarmi con il paziente in maniera approfondita così da poter studiare insieme un protocollo che combini le sue esigenze mantenendo le proprie caratteristiche, peculiarità.

Filler viso palpebre fullface

16 Settembre 2022

La miglior soluzione per ringiovanire naturalmente lo sguardo è quella che prevede l’utilizzo di tecniche mini-invasive di filling.

Grazie ad essi, è possibile, per i pazienti idonei, ripristinare i volumi persi senza ricorrere all’utilizzo della chirurgia, garantendo naturalezza ed armonia dei risultati rispettando i tessuti.

perfect timing filler interventi chirurgici
perfect timing filler interventi chirurgici

16 Settembre 2022

Quando si decide di voler migliorare il proprio sguardo, spesso ci si trova a dover fare i conti con quelle che sono le tempistiche perfette per un’eventuale operazione.

La fine dell’estate segna l’inizio del periodo migliore per sottoporsi a un intervento chirurgico o un trattamento estetico.

Senza il caldo torrido dell’estate sia il periodo post-operatorio che quello successivo a un trattamento estetico è più semplice da gestire.

La chirurgia estetica

16 Settembre 2022

La chirurgia estetica non è solo una questione di aspetto fisico. Anche la componente psicologica risulta importantissima.

La preoccupazione di vedere il proprio aspetto stravolto e di ‘non riconoscersi più’ è una delle principali considerazioni che affronto insieme al paziente in fase di prima visita. Tutti gli interventi puntano ad esaltare l’unicità e la naturalezza di ogni singolo paziente.

Settembre è il momento migliore per prenotare il tuo consulto. Contattaci per valutare il tuo caso.

Sguardo occhi labbra fullface

29 Luglio 2022

L’armonizzazione di un volto richiede cura e attenzione per i dettagli.

Grazie ai filler di acido ialuronico, posso intervenire su diverse aree del viso in maniera estremamente efficace ed evitando di ricorrere alla chirurgia plastica per i pazienti che non fossero propensi all’intervento

I risultati sono naturali e tailor-made per ciascun paziente

Prima dopo fullface viso medio labbra
Prima dopo fullface viso medio labbra
Prima dopo fullface viso medio labbra

29 Luglio 2022

Per un chirurgo oculoplastico la visione d’insieme è fondamentale. A volte, correggere un inestetismo nella regione dello sguardo non è sufficiente per soddisfare le esigenze dei miei pazienti.

Lidia, ad esempio, si è presentata da me con una complicanza da filler delle palpebre inferiori , che ho corretto tramite ialuronidasi .

Successivamente per armonizzare il suo viso, sono intervenuto con un filler dell’orbita laterale e del viso medio, insieme a un filler labbra per ridefinirle ed idratarle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Fullface

29 Luglio 2022

Un buon chirurgo oculoplastico non si occupa esclusivamente della regione dello sguardo.

L’approccio fullface risulta spesso il migliore per armonizzare l’intero viso: zona perioculare, viso medio e labbra.

Solo grazie a una visione di insieme oculata è possibile ottenere risultati ottimali, che soddisfino appieno le esigenze del paziente senza snaturarne la naturale connotazione del volto.

empatia dottore paziente pre-intervento

12 Luglio 2022

Perché ci tengo spesso a sottolineare l’importanza dell’empatia?

Il momento dell’intervento chirurgico è molto delicato per ogni paziente, ed è per me importantissimo comunicare con lui – o lei – in maniera chiara e diretta, così da creare un’ambiente il più possibile confortevole e disteso.

Una connessione più informale mi permette inoltre di rendere coinvolto e informato il paziente in tutte le fasi del suo intervento – dalla stesura del protocollo fino al decorso post operatorio.

Approccio combinato interventi personalizzati

12 Luglio 2022

Un approccio combinato è spesso la soluzione migliore per intervenire in maniera ancora più personalizzata su ciascun inestetismo.

In questo caso, l’utilizzo della tecnica del lipofilling, unita all’intervento di blefaroplastica completa mi ha permesso di armonizzare lo sguardo di Simona senza però stravolgere la sua naturale conformazione del viso.

Prima dopo blefaroplastica palpebre lipofilling borse sotto gli occhi occhiaie
Prima dopo blefaroplastica palpebre lipofilling borse sotto gli occhi occhiaie

12 Luglio 2022

Spesso, una semplice blefaroplastica potrebbe non bastare per raggiungere i risultati sperati. Per questo motivo, è sempre bene tenere in considerazione un approccio combinato.

Simona è venuta da me lamentando un innaturale gonfiore delle palpebre, che le conferiva un aspetto stanco e invecchiato.

Grazie a una combinazione di blefaroplastica chirurgica completa e lipofilling, ho ottenuto un risultato naturale andando ad agire esattamente dove ce n’era bisogno.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Simona è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

correzione sguardo spento

8 Luglio 2022

Chi guardandosi allo specchio nota uno sguardo un po’ spento, segnato dal tempo che passa, da borse e occhiaie, spesso si rivolge a me per correggerlo.

Ogni sguardo ha le proprie caratteristiche e connotati, ed è per questo che adotto un approccio personalizzato per ciascuno dei miei pazienti.

Grazie a nuove tecnologie all’avanguardia, è possibile utilizzare diverse tecniche, adattandole alle esigenze del paziente e mantenendo nel contempo un aspetto naturale.

Prima dopo ptosi palpebrale blefaroplastica
Prima dopo ptosi palpebrale blefaroplastica

8 Luglio 2022

Sempre più pazienti mi chiedono di lavorare su un cambiamento emozionale del loro sguardo, e spesso questo si traduce in interventi diversi dalla blefaroplastica.

Charlotte è venuta da me lamentando uno sguardo poco incisivo, stanco, chiedendomi di ridonargli vivacità e brillantezza.

Ho quindi optato per una tecnica mini invasiva, intervenendo sul muscolo elevatore della palpebra superiore ed ottenendo così un risultato naturale che conferisce a Charlotte uno sguardo completamente nuovo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Charlotte è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

non è una semplice blefaroplastica

8 Luglio 2022

Un approccio personalizzato è il vero segreto per ottenere un risultato ottimale, ma soprattutto naturale.

Spesso, la semplice blefaroplastica non è la soluzione: ciascun paziente ha esigenze diverse, ed è proprio per questo che scelgo di creare un protocollo ad hoc per ciascuno di loro.

Le ultime tecnologie all’avanguardia ci permettono di intervenire in maniera sempre più precisa su diversi inestetismi dello sguardo, senza dover sempre ricorrere alla chirurgia invasiva.

Prima dopo lifting malare viso palpebre
Prima dopo lifting malare viso palpebre

20 Giugno 2022

L’intervento di lifting malare sarà personalizzato per mantenere un aspetto naturale, per riflettere la personalità del paziente e l’individualità della sua immagine.

Roselyne è venuta da noi lamentando un importante deficit di volume nella giunzione tra palpebra inferiore e viso medio.

Grazie all’intervento studiato specificatamente per lei, il risultato è stato naturale, senza stravolgere i naturali connotati del suo volto.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Roselyne è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Lifting malare

20 Giugno 2022

L’intervento di lifting malare comporta incisioni cutanee personalizzate da cui residuano cicatrici quasi invisibili.

La zona di passaggio tra palpebra inferiore e guancia viene rilasciata chirurgicamente permettendo di riposizionare o trasporre il grasso orbitario inferiore in modo da ricostituire la giusta convessità dello zigomo.

I tessuti della regione zigomatica vengono sospesi verso l’alto ed ancorati alla cornice orbitaria, per dare un effetto ringiovanente all’intero volto.

Prima dopo lifting malare viso palpebre
Prima dopo lifting malare viso palpebre

20 Giugno 2022

L’invecchiamento del volto spesso si traduce in una perdita dei volumi e nel rilassamento cutaneo.

Carola presentava il tipico aspetto di volto stanco con deficit di volume nella giunzione tra palpebra inferiore e viso medio.

Grazie a un intervento di lifting malare, cantoplastica e lipofilling abbinato a blefaroplastica superiore e correzione della ptosi, rivolumizzazione labbra e terzo inferiore del viso con filler a base di acido ialuronico, oggi Carola vanta un volto più fresco e brillante.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Carola è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Eyeframe

3 Giugno 2022

L’EyeFrame, ovvero la cornice del nostro sguardo, è il punto focale della nostra comunicazione non verbale. E’ composto dall’insieme delle sopracciglia, palpebre superiori ed inferiori.

Un sopracciglio basso, una palpebra superiore con eccesso di pelle, le borse sotto gli occhi, sono solo alcuni esempi di inestetismi dell’EyeFrame.

La blefaroplastica inferiore è solo uno dei tanti interventi possibili per migliorare e armonizzare lo sguardo, per un aspetto rilassato e naturale.

Prima dopo blefaroplastica palpebre occhiaie borse sotto gli occhi

3 Giugno 2022

Molto spesso in studio mi viene chiesto ai pazienti di migliorare la cerchiatura intorno alle palpebre inferiori

Luigi presentava un inestetismo particolarmente difficile da correggere, in quanto non vi è una struttura ossea che supporta la palpebra inferiore (vettore negativo)

Tuttavia, grazie a una blefaroplastica inferiore abbinata a cantopessi, con un contemporaneo riposizionamento del grasso inferiore e rilascio delle legamento orbitaria inferiore, abbiamo ottenuto un risultato naturale e un miglioramento della cerchiatura delle sue palpebre inferiori.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Luigi è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Blefaroplastica inferiore

3 Giugno 2022

La blefaroplastica è un intervento di grande efficacia nell’ottica di un programma di ringiovanimento naturale dello sguardo e del viso

Consente di migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità delle palpebre, rimuovendo o rimodellando in maniera personalizzata la cute, il tessuto muscolare e il tessuto adiposo in eccesso

L’intervento è personalizzato, secondo la situazione obiettiva, le esigenze espresse dal paziente, la morfologia e le proporzioni dell’intero viso

Prima dopo filler palpebra superiore asimmetria occhi
Prima dopo filler palpebra superiore asimmetria occhi

12 Maggio 2022

Grazie alle continue ricerche e ai numerosi studi nel campo del beauty, l’evoluzione della medicina estetica permette oggi di trattare quasi ogni tipo di inestetismo.

Sofia mi ha chiesto come migliorare l’assimmetria del suo sguardo, presentando un occhio destro scavato e asimmetrico che determinava uno sguardo spento e innaturale.

Tramite un trattamento di medicina estetica mirato al riempimento delle palpebre superiori con acido ialuronico – e quindi senza dover ricorrere ad un intervento chirurgico – oggi Sofia può finalmente vantare uno sguardo giovane e brillante, in linea con la sua età e personalità.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Sofia è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

asimmetria sguardo

12 Maggio 2022

Non esistono dei valori assoluti per misurare le asimmetrie e spesso un viso leggermente asimmetrico può risultare più caratteristico di un altro perfettamente simmetrico.

Tuttavia, quando quello che viene percepito come inestetismo da un paziente impatta sul suo benessere psicologico, oppure esistono delle problematiche a livello funzionale, è possibile intervenire sia con la chirurgia che con i trattamenti estetici.

Ogni intervento di risoluzione delle asimmetrie palpebrali presuppone una attenta analisi pre-operatoria del singolo paziente, per garantire un approccio altamente personalizzato e incline alle aspettative ed esigenze di ogni singola persona.

Prima dopo blefaroplastica ptosi palpebrale lifting palpebrale
Prima dopo blefaroplastica ptosi palpebrale lifting palpebrale

12 Maggio 2022

L’asimmetria delle palpebre è un problema più diffuso di quanto si possa pensare.

Raffaella si è presentata da noi con un caso che coinvolgeva entrambi gli occhi: da una parte, un destro più aperto, e dall’altra un sinistro più scavato.

Per armonizzare il suo sguardo, abbiamo optato per un intervento di blefaroplastica associato a una correzione sul muscolo elevatore della palpebra, insieme a un lifting palpebrale inferiore che ha contribuito a ridare pienezza alla regione perioculare.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Raffaella è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3