Decidere di sottoporsi a trattamenti di medicina estetica vuol dire desiderare un viso fresco, luminoso, giovane e riposato. Il timore però può essere quello di avere un risultato statico, ingessato e poco naturale.
COME OTTENERE QUINDI UN VISO NATURALMENTE RINGIOVANITO E TURGIDO CON I FILLER?
L’obiettivo è ridensificare senza togliere l’espressività. Sono finiti i tempi di sguardi senza emozioni, di visi troppi gonfi o di labbra che non segnano in modo naturale il sorriso.
Oggi per curare e prevenire l’invecchiamento cutaneo sono disponibili dei nuovi e rivoluzionari filler dinamici, che una volta iniettati si adattano alla morfologia della zona trattata, andando a colmare i vuoti e muovendosi in armonia con il tessuto. Insieme a questo effetto ringiovanente, il filler ha un’azione antiossidante: le molecole di cui è composto ritardano il naturale processo di invecchiamento cellulare intrinseco ed estrinseco. Quindi, i filler dinamici hanno un’azione estetica immediata abbinata ad un effetto preventivo di ritardamento dell’invecchiamento.
Lo stress dovuto al movimento perenne del viso (per esempio il lato degli occhi e le labbra quando sorridiamo) deve essere molto ben sopportato dai filler, che sfruttano le lunghe catene di amminoacidi per seguire l’espressività del volto umano in cui sono stati iniettati. Nel viso sono presenti 36 muscoli, che vengono coinvolti selettivamente nelle diverse espressioni. Un sorriso impegna 12 muscoli, per dare un’idea dell’impatto delle emozioni sul viso. Ogni volta che il volto trasmette una sensazione, i muscoli necessari si contraggono e si rilassano, provocando un movimento di tutti i tessuti intorno. La pelle, con la continua sollecitazione muscolare, subisce uno stress quotidiano che la porta ad invecchiare con maggiore rapidità rispetto alle altre parti del corpo. I filler di ultima generazione seguono i movimenti e vi si adattano: l’espressività naturale viene quindi completamente tutelata.
Alla tecnologia è necessario abbinare la professionalità. Il medico che esegue il trattamento filler deve infatti, affinché il risultato sia davvero ottimo, essere specializzato nella zona da trattare, avere un senso estetico che garantisca l’armonia dell’insieme e avere la manualità nell’eseguire il trattamento in modo graduale, iniettando piccole quantità di prodotto e facendo in modo che esso si depositi correttamente.
Obbiettivo: ridensificare in modo naturale senza togliere espressività!
Redazione