Foto

Oculoplastica, una scelta per donare armonia allo sguardo e naturalezza al viso.
Mi piace realizzare interventi chirurgici e trattamenti specialistici “su misura” in modo da rispettare l’individualità dello sguardo e del viso di ciascuno dei miei pazienti.
Credo fortemente nel concetto di bellezza e non standardizzata.

tip of the iceberg
tip of the iceberg
trattamento occhiaia da deficit con filler acido ialuronico
Occhiaie
Area da trattare per risolvere le occhiaie
Occhiaie con logica iniettiva chirurgica

8 Marzo 2022

Quando si parla di occhiaie ci si riferisce a un antiestetico scurimento perioculare, che come un’ombra violacea avvolge l’occhio.
L’occhiaia da deficit di volume può essere efficacemente migliorata attraverso iniezioni di filler a base di acido ialuronico.

Tale inestetismo, però, è solamente “la punta dell’iceberg”: spesso non basta dedicarsi alla singola area per ottenere un risultato efficace e naturale.

Per questo motivo ci tengo a sottolineare un aspetto, a mio avviso, molto importante.
La palpebra inferiore andrebbe trattata non come un’unita estetica a sè stante, ma prendendo in considerazione il viso nel suo insieme.

Spesso valuto la necessità di trattare tutta l’area circostante alle palpebre come l’area malare, la parte alta dello zigomo ed il viso medio, iniettando partendo dall’orbita laterale invece che dal solco lacrimale.

Utilizzo una logica iniettiva chirurgica, per eseguire un lavoro che non sia da “tappa buco”, ma di ristrutturazione dei volumi e che possa dare un risultato armonico nel suo insieme.

Altresì importante è spiegare che non tutti i pazienti sono ottimi candidati al trattamento con acidi ialuronici; in questo caso durante la prima visita verrà proposta la tecnica chirurgica di nano lipofilling per eliminare o attenuare occhiaie e i cerchi scuri.

Prima dopo filler occhiaie cerchi scuri
Prima dopo filler occhiaie cerchi scuri

7 Marzo 2022

Anna presentava un importante cerchio scuro nelle palpebre inferiori che le conferiva un aspetto stanco, difficile da camuffare anche con il make up.

In questo specifico caso ho eseguito un trattamento filler a base di acido ialuronico con microcannula che le ha permesso di ottenere una miglioramento di più del 70% con un trattamento rapido, indolore e senza complicanze.

Il trattamento scelto per Anna è personalizzato, in modo da rispettare le sue aspettative, l’armonia dello sguardo e le proporzioni dell’intero viso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Anna è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

recensione risultato naturale
recensione risultato naturale

6 Marzo 2022

“Ero sempre più demoralizzata nell’andare dal chirurgo estetico in quanto non vedeva il problema che mi affliggeva e non riuscivo a risolvere un problema agli occhi. Ero terrorizzata dal farmi fare qualcosa, reduce da effetti che invece di migliorarmi avevano accentuato il difetto. Parlando con una mia amica sono venuta a conoscenza del Dr Carlo Graziani, ho guardato i suoi lavori o meglio dire “capolavori” per quanto sono naturali che mi hanno convinta a fare un ultimo tentativo. Appena mi ha visitato ha centrato in pieno quello che non andava in me e che vedevo io stessa.
Mi ha colpita la passione che il Dott. Graziani mette nel suo lavoro, la ricerca dell’armonia del risultato, che deve essere armonico e soprattutto naturale.
Posso affermare di aver trovato l’eccellenza sia a livello umano per la disponibilità sia a livello professionale per il bellissimo risultato ottenuto, adesso esco persino senza truccarmi talmente sono felice del risultato ottenuto non solo ho risolto ma ha fatto crescere la mia autostima. Vorrei averlo conosciuto molto tempo prima grazie di cuore dottore.”

Post complicanza filler
Post complicanza filler
complicanza da filler - segni visibili
segni complicanza da filler
complicanza da filler - stasi linfatica cronica

5 Marzo 2022

Ecco una tipica complicanza da filler, gonfiore (edema) palpebrale inferiore.

Pizzicando la palpebra inferiore dell’occhio destro, questa appare innaturalmente più gonfia e “piena”, quasi come una borsa palpebrale.

Il mio compito è quello di proporre il percorso riabilitativo più idoneo attraverso una soluzione di tipo chirurgico o un trattamento estetico specifico.

In questo caso, la ialuronidasi è la soluzione migliore a questo importante inestetismo.

Fili di Trazione PDO
Fili di Trazione PDO

4 Marzo 2022

Sempre più pazienti desiderano ottenere un effetto duraturo di Fox eyes senza ricorrere alla chirurgia.

Questo è realmente possibile?
La risposta è no.
Vi abbiamo chiesto se i trattamenti coi fili IN PDO, ovvero i fili di trazione, possano aiutarvi ad ottenere questo effetto, di seguito vi riporto il mio punto di vista.

I fili in PDO sono un trattamento estetico che, in quanto tale, non modifica la forma dell’occhio in modo duraturo, ma permette di alzare la coda del sopracciglio verso l’alto dando un transitorio effetto “Pony tail”.

L’iniziale effetto di lifting ed inclinazione verso la tempia della cute palpebrale. – dovuta al serraggio dei fili PDO immediatamente dopo il trattamento – ha una durata molto breve!
Già dopo 2/3 settimane l’effetto svanisce: infatti le foto pre e post vengono sempre eseguite subito dopo il trattamento e mai a distanza di mesi.

Nella mia esperienza ho anche riscontrato molte complicanze post trattamento, come:

– incremento dei tessuti cicatriziali a seguito del riassorbimento del filo di trazione
– innaturale arricciamento della cute palpebrale
– breve durata del trattamento e recupero post trattamento lungo e a volte anche doloroso

Pertanto se un paziente desidera un effetto Fox eyes sconsiglio questa procedura!

Prima dopo ialuronidasi complicanza filler
Prima dopo ialuronidasi complicanza filler
complicanze da filler
trattamento di acido ialuronico

3 Marzo 2022

La regione dello sguardo, data la sua delicatezza, può presentare delle complicanze a seguito di iniezioni filler con acido ialuronico soprattutto se eseguite senza un’accurata valutazione della situazione clinica del paziente.

Alessia presentava un’importante edema, con conseguente gonfiore, su entrambe le palpebre inferiori.
Questo le causava un forte disagio in quanto non rispecchiava né valorizzava i naturali lineamenti del suo viso.

La risoluzione di tali complicanze, il più delle volte è rappresentata dalla ialuronidasi antidoto dell’acido ialuronico.

La ialuronidasi è un trattamento valido, sicuro ed efficace;
ma deve essere valutato e somministrato da mani esperte, anche perchè non tutte le complicanze da filler possono essere risolte con questo percorso riabilitativo.

Per questo motivo la visita specialistica pre-trattamento è un momento indispensabile per la buona riuscita di un trattamento e per salvaguardare la salute del paziente.

Alessia con un trattamento ad hoc, in una sola seduta, ha ritrovato il suo sguardo di sempre.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Alessia è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Visione d'insieme fullface
Visione d'insieme fullface

2 Marzo 2022

La visione d’insieme è una qualità fondamentale nel mio lavoro.
Durante le visite non mi limito mai ad analizzare il solo inestetismo, ma l’interezza della regione dello sguardo e del viso.

Il mio compito è quello di ridare armonia allo sguardo mantenendo la naturalezza di tutto il viso.

ptosi palpebrale
ptosi palpebrale

1 Marzo 2022

Sara è un classico esempio di come il solo intervento di blefaroplastica superiore non sia sufficiente a migliorare il suo sguardo.

Questo perché l’intervento di blefaroplastica non cura la ptosi palpebrale.

Spesso spiego ai miei pazienti che se ci focalizziamo solo sul difetto, senza tenere conto di una visione di insieme, il risultato non sarà naturale ed a volte neppure migliorativo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Sara è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

focus
focus

28 Febbraio 2022

Molti pazienti che presentano uno sguardo spento ed apparentemente stanco, tendono a pensare di avere necessità di un intervento di Blefaroplastica superiore.
Focalizzarsi solo su questo intervento come procedura volta a migliorare le palpebre superiori, non basta.
Chi soffre ad esempio di palpebra cadente presenta anche una lieve Ptosi palpebrale che spesso non viene riconosciuta.
Nella mia esperienza abbinare la ptosi all’intervento di blefaroplastica fa si che la palpebra venga ricostruita in modo da ottenere risultati più naturali e duraturi

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima dopo ptosi palpebrale congenita
Prima dopo ptosi palpebrale congenita

27 Febbraio 2022

Paola presentava una ptosi palpebrale che le attribuiva uno sguardo spento ed apparentemente stanco.

Con l’intervento su misura di correzione della ptosi palpebrale i suoi occhi sono tornati a sorridere come ogni ragazza della sua età.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Paola è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

fullface
fullface

26 Febbraio 2022

Quando parlo di Full Face, mi riferisco ad un insieme di tecniche migliorative eseguite contemporaneamente, in differenti aree del viso, per un risultato naturale complessivo.
Il mio compito non è quindi solo quello di guardare/osservare un determinato inestetismo, piuttosto di esplorare l’intero volto.

Prima dopo ptosi palpebrale hunter eyes uomo
Prima dopo ptosi palpebrale hunter eyes uomo

25 Febbraio 2022

Giacomo desiderava da sempre uno sguardo più profondo con una palpebra superiore più piena.

Gli Huntereyes sono considerati gli occhi ideali per gli uomini in quanto conferiscono un’aspetto magnetico e seducente.

Come li possiamo ottenere?

Propongo interventi differenti a seconda del tipo di conformazione palpebrale ed orbitaria di ogni singolo paziente sia con trattamenti medico estetici che con interventi chirurgici mini invasivi.

Intervenire sugli sguardi delle persone e fare la differenza è importante, per donare ai miei pazienti una visione di sé più in linea con la loro indole, il loro temperamento, il loro senso del piacere.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Giacomo è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

asimmetria vs simmetria
asimmetria vs simmetria
occhio incavato
ptosi palpebrale monolaterale
retrazione palpebrale

24 Febbraio 2022

L’asimmetria dello sguardo è un inestetismo molto diffuso, con un grosso impatto estetico sull’EYEFRAME.

Nella mia esperienza le asimmetrie che riscontro più frequentemente sono:
– Occhio incavato (foto 1)
– ptosipalpebrale monolaterale (foto 2)
– retrazionepalpebrale (foto 3)

Ci avete mai fatto caso? E soprattutto, avete mai provato a pensare a come sareste se le vostre “due metà” fossero speculari e combaciassero perfettamente l’una con l’altra?

Prima dopo ptosi palpebrale hunter eyes uomo
Prima dopo ptosi palpebrale hunter eyes uomo

23 Febbraio 2022

Gli hunter eyes, sono considerati gli occhi ideali per gli uomini, perché seducenti e donano uno sguardo profondo e magnetico.

Come li otteniamo?

Non esistono delle procedure standard, ci sono però dei mini-interventi o trattamenti estetici che mi permettono di rendere lo sguardo più profondo, e seducente.

Fabio desiderava una palpebra superiore più piena ed incappucciata in quanto non gli piaceva il suo occhio “rotondo”.

E’ stato eseguito un intervento mini invasivo transcongiuntivale, senza cicatrici esterne, per migliorare l’estetica complessiva del suo sguardo.

Il risultato è un passaggio da un occhio molto rotondo ad un taglio dell’occhio più allungato ed “affusolato”.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Fabio è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima dopo filler palpebra superiore hunter eyes uomo

21 Febbraio 2022

Luigi mi ha chiesto di correggere l’ asimmetria delle sue palpebre superiori. Non gli piaceva avere una palpebra più scavata (deficit di volume) perchè lo rendeva insicuro di fronte agli altri.

Il mio compito?
Attraverso un’attenta analisi dei dettagli di ogni sguardo eseguo trattamenti personalizzati in modo da migliorare non solo l’aspetto estetico, ma donare l’emozione di sentirsi in armonia con il proprio viso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Luigi è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Prima dopo ptosi palpebrale blerafoplastica palpebre occhiaie borse sotto gli occhi
Prima dopo ptosi palpebrale blerafoplastica palpebre occhiaie borse sotto gli occhi

19 Febbraio 2022

Luisa, presentava un problema di Eyeframe, ovvero della cornice dello sguardo. Una palpebra superiore abbassata (ptosi) e le occhiaie sotto gli occhi, sono solo alcuni esempi di inestetismi che portano ad avere uno sguardo sfiorito.
Molti pazienti mi chiedono specifici trattamenti per valorizzare il loro sguardo con soluzioni di tipo chirurgico, in questo caso a Luisa ho proposto un intervento su misura di blefaroplastica superiore ed inferiore e di ptosi.

L’intervento è stato personalizzato per mantenere un aspetto naturale, per riflettere la personalità di Luisa e l’individualità della sua immagine, senza modificarne le proporzioni.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Luisa è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

tailormade
tailormade

18 Febbraio 2022

Eseguo tutti gli interventi oculoplastica ed i trattamenti estetici “su misura” in modo da rispettare l’individualità dello sguardo e del viso di ciascun paziente.

Prima dopo ptosi palpebrale blerafoplastica palpebre
Prima dopo ptosi palpebrale blerafoplastica palpebre
before intervento blefaroplastica- ptosi

17 Febbraio 2022

All’occhio attento di un chirurgo oculoplastico non sfugge nulla, neppure un particolare che, seppur piccolo, potrebbe fare la differenza.

Quando ci si accorge di avere uno sguardo spento e si inizia a percepire la costante sensazione di occhio stanco, si tende a pensare che un intervento di blefaroplastica superiore, possa essere la soluzione…non è sempre così. Nella maggior parte dei casi: i pazienti presentano, oltre a un problema di palpebre cadenti, anche una leggerissima ptosi, del tutto impercettibile.

Con Charlotte, ho unito l’intervento correttivo di ptosi e la blefaroplastica, su misura per lei!
In questo modo si ha un risultato naturale che non stravolge la fisionomia del viso, ma ridona armonia a tutto lo sguardo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Charlotte è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Prima dopo filler borse sotto gli occhi
Prima dopo filler borse sotto gli occhi
Prima-dopo-blefaroplastica-inferiore

15 Febbraio 2022

“Lo sguardo perfetto è incorniciato da un sopracciglio ben disegnato sopra, e da un continuum con la guancia senza gonfiori né ombre sotto”

Negli ultimi anni si sono maggiormente compresi i processi di invecchiamento del viso facendoci capire che gran parte degli inestetismi delle palpebre inferiori, tra cui le borse sotto gli occhi, sono correlate all’invecchiamento di tutto il viso medio.

In un momento storico dove utilizziamo sempre le mascherine è importante avere uno sguardo sempre ONPOINT.
Le antiestetiche borse sotto gli occhi sono una delle principali cause di uno sguardo appesantito che invecchia l’intero viso.

Si può rimediare alle borse sotto gli occhi utilizzando avanzate tecniche mininvasive chirurgiche, che non lasciano alcun segno visibile (blefaroplastica transcongiuntivale), oppure attraverso trattamenti, di medicina estetica, non chirurgici mini-invasivi con filler.

Cantoplastica
Cantoplastica
tilt negativo cantoplastica

13 Febbraio 2022

Edoardo non è contento della forma dell’angolo esterno dei suoi occhi.
Molte persone gli dicono che ha uno sguardo che esprime tristezza.
Ho spiegato ad Edoardo che questo attributo emozionale è dovuto all’inclinazione dell’angolo esterno dei suoi occhi (canthal tilt negativo).
Nella mia esperienza è possibile migliorare sensibilmente questa particolare forma degli occhi con un intervento specifico mini invasivo di cantoplastica.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Edoardo è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Scopri di più...

asimmetria
asimmetria
simmetria

12 Febbraio 2022

La bellezza di un viso viene solitamente associata alla simmetria delle sue forme. Per questo motivo un viso asimmetrico viene erroneamente considerato poco piacevole.
Per quanto mi riguarda, un viso leggermente asimmetrico è proprio quello che ci rende più attraenti ed unici.
Con queste immagini vi mostro il motivo per cui il concetto di simmetria non sempre è sinonimo di bellezza.

Prima dopo filler occhiaie cerchi scuri
Prima dopo filler occhiaie cerchi scuri

11 Febbraio 2022

Non tutte le occhiaie si possono eliminare al 100% con un trattamento filler a base di acido ialuronico.
Questo vale soprattutto per le occhiaie da iper pigmentazione.
Nel caso di questa paziente potete vedere il massimo beneficio del trattamento di un’occhiaia iper pigmentata (miglioramento del 75%).
Il risultato, da quanto ci viene riferito dalle pazienti, è sicuramente impattante su quella che è l’estetica dello sguardo e del volto nel suo insieme.
Il motivo?
Si ottiene una maggiore facilità dell’uso del make-up che precedentemente non solo non migliorava l’aspetto delle occhiaie, ma spesso le andava a peggiorare.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

filler occhiaie
filler occhiaie

10 Febbraio 2022

Molti ragazzi, di età compresa tra i 25 ed i 30 anni, mi chiedono di correggere piccole imperfezioni della palpebra inferiore spesso riconducibili, nel gergo comune, alle occhiaie.
In realtà spesso si tratta di una mancanza di volume dell’orbita inferiore che altera il giusto rapporto tra le luci e le ombre del loro sguardo.

Prima dopo filler orbita laterale occhiaie
Prima dopo filler orbita laterale occhiaie

9 Febbraio 2022

Andrea presentava un deficit di volume dell’orbita laterale.
Spesso gli attribuivano “uno sguardo” che non rispecchiava il suo stato d’animo.
Dal punto di vista tecnico, lo svuotamento di tutta l’orbita inferiore non gli permetteva di avere il giusto supporto della palpebra inferiore oltre ad accentuare un’antiestetica occhiaia.
Con un trattamento indolore e della durata di 15/20 minuti Andrea ha ottenuto un’importante miglioria di tutto il viso mantenendo la sua naturale conformazione.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Andrea è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6