Foto

Oculoplastica, una scelta per donare armonia allo sguardo e naturalezza al viso.
Mi piace realizzare interventi chirurgici e trattamenti specialistici “su misura” in modo da rispettare l’individualità dello sguardo e del viso di ciascuno dei miei pazienti.
Credo fortemente nel concetto di bellezza e non standardizzata.

Botulino Funzionale

20 Aprile 2023

Vedo spesso pazienti a seguito di paresi facciali che lamentano un forte disagio causato da importanti asimmetrie della regione dello sguardo + iperlacrimazione.

Il botulino gioca un ruolo molto importante nel ripristinare la naturale armonia dello sguardo.

botulino funzionale
botulino funzionale

20 Aprile 2023

Ormai non è più una novità: l’utilizzo del botox è cresciuto in maniera esponenziale non solo nel mondo della medicina estetica.

Grazie ad iniezioni mirate nella regione dello sguardo è possibile correggere importanti asimmetrie palpebrali agendo sulle terminazioni nervose responsabili della contrazione dei muscoli facciali ed orbicolare.

Prima dopo botulino funzionale post paresi facciale
Prima dopo botulino funzionale post paresi facciale

20 Aprile 2023

Elena, a seguito di una paresi facciale, non riconosceva più il suo sguardo: un occhio più piccolo dell’altro e palpebre superiori scavate.

Grazie a particolari iniezioni di botulino Elena ha raggiunto una naturale simmetria di sguardo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Elena è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Ptosi palpebrale congenita
Ptosi palpebrale congenita

20 Aprile 2023

Esistono diverse tecniche chirurgiche che permettono la correzione della ptosi congenita in base alla funzione residua del muscolo elevatore della palpebra.

L’ accorciamento del muscolo elevatore ha come obiettivo l’apertura dell’occhio chiuso.

Nei casi in cui il muscolo elevatore della palpebra sia talmente deficitario da non poter essere potenziato, si interviene con la sospensione al muscolo frontale.

Prima dopo ptosi palpebrale congenita uomo
Prima dopo ptosi palpebrale congenita uomo

20 Aprile 2023

Kevin desiderava arrivare al suo matrimonio con uno sguardo più armonico.
Ci troviamo davanti a un’evidente asimmetria dello sguardo causata da una pronunciata ptosi congenita dell’occhio destro.

Grazie a un intervento mirato, sono riuscito a ridonare a Kevin uno sguardo non più stanco, ma vivace ed energico rispettando sempre l’immagine complessiva del suo viso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Kevin è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

ptosi palpebrale congenita uomo
ptosi palpebrale congenita uomo

20 Aprile 2023

Incontro spesso uomini con una ptosi palpebrale presente sin dalla nascita che decidono di migliorare l’estetica del loro sguardo in età adulta.

La correzione che prediligo è la resezione del muscolo elevatore per ottenere un risultato il più efficace e naturale possibile.

drgraziani oculoplastica
drgraziani oculoplastica

20 Aprile 2023

Il miglioramento di una complicanza chirurgica varia da paziente a paziente: sicuramente la sola cantoplastica non è sufficiente a risolvere la malposizione palpebrale.

Tra le tecniche che preferisco per riposizionare le palpebre ci sono il lifting malare, gli innesti, la lipostruttura e la cantoplastica che abbino a seconda del caso clinico.

Complicanza blefaroplastica
Complicanza blefaroplastica

20 Aprile 2023

Il paziente che ha già affrontato un percorso chirurgico non propriamente riuscito è generalmente sfiduciato.

La visita specialistica è per me fondamentale per conoscerlo, rassicurarlo e consigliarlo al meglio nel percorso di risoluzione di una complicanza chirurgica.

Prima dopo complicanza blefaroplastica
Prima dopo complicanza blefaroplastica

20 Aprile 2023

Sofia è venuta da me perché non riconosceva più il suo sguardo (occhio rotondo e scleral show) a seguito di una blefaroplastica eseguita altrove.

In sede di prima visita le ho spiegato come migliorare in modo importante l’estetica delle sue palpebre grazie ad un intervento combinato di correzione della ptosi palpebrale superiore + lifting malare + cantoplastica.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Sofia è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

complicanza filleri ialuronidasi
complicanza filleri ialuronidasi

20 Aprile 2023

Tutti desideriamo migliorare gli inestetismi della regione dello sguardo in modo rapido e indolore con filler a base di acido ialuronico
Per evitare complicanze da fillers consiglio sempre ai miei pazienti di: – Non correggere completamente occhiaie, borse in un unica seduta. Piuttosto in due step.
 – Non sottoporsi a troppi trattamenti (>3) in un breve arco di tempo (3-6 mesi)

Prima Dopo ialuronidasi complicanza filler uomo
Prima Dopo ialuronidasi complicanza filler uomo

20 Aprile 2023

Giorgio desiderava migliorare le sue occhiaie con un filler a base di acido ialuronico
Ha eseguito altrove molteplici iniezioni ma non era soddisfatto
Il paziente presentava una chiara complicanza da filler a base di acido ialuronico che è stato possibile risolvere con alcune sedute di ialuronidasi

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Giorgio è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Complicanza filler uomo
Complicanza filler uomo

20 Aprile 2023

Dopo i quarant’anni le palpebre e la pelle del viso tendono a perdere il loro naturale sostegno. Appaiono cosi più evidenti le occhiaie e le rughe perioculari.

Selezionando i pazienti giusti ed utilizzando gli acidi ialuronici più’ idonei è possibile risolvere molti di questi inestetismi in sicurezza.

Nella mia pratica quotidiana il 30% dei trattamenti che effettuo è su uomini di età tra i 35 e 45 anni.

chirurgia pediatrica
chirurgia pediatrica

12 Gennaio 2023

Nell’occuparmi di un paziente pediatrico, non trascuro mai né la preparazione tecnica di tutto il team né la componente emozionale, e l’impatto che un intervento chirurgico posso avere su di lui e sulla sua famiglia.

Per questo motivo, è importante per me creare un ambiente sereno, in cui tutte le persone coinvolte si sentano a proprio agio.

Il bambino vive l’esperienza dell’intervento con serenità, seguito in ogni passaggio da una equipe di grande esperienza con utenza pediatrica e professionalità.

epiblefaron
epiblefaron

12 Gennaio 2023

L’epiblefaron consiste in una plica cutanea orizzontale di tessuto palpebrale inferiore, che fa ruotare le ciglia verso l’interno entrando in contatto con la cornea.

L’epiblefaron congenito è più frequente nelle popolazioni asiatiche e nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente.

Quando questo non avviene è necessario ricorrere ad un intervento chirurgico.

Prima dopo correzione epiblefaron pediatrico
Prima dopo correzione epiblefaron pediatrico

12 Gennaio 2023

Malai presentava un epiblefaron congenito che le causava una sensazione di corpo estraneo, irritazione ed epifora – eccessiva lacrimazione.

Nella mia esperienza l’epiblefaron migliora considerevolmente nei primi anni di vita.

Per Malai non è stato così e quindi è stato necessario ricostruire la piega palpebrale inferiore per correggere il difetto e restituirle serenità.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Malai è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

filler acido ialuronico palpebre viso
filler acido ialuronico palpebre viso

12 Gennaio 2023

L’acido ialuronico è essenziale per il mantenimento dell’idratazione, della turgidità ed elasticità della pelle, grazie alla sua capacità di assorbire e trattenere grandi quantità d’acqua negli spazi extracellulari.

Prima dopo filler palpebre viso medio labbra fullface

12 Gennaio 2023

Filomena presentava uno sguardo stanco, accentuato anche dalla perdita di tonicità della pelle del viso e delle labbra.

Grazie a un approccio fullface personalizzato, utilizzando fillers a base di acido ialuronico di ultima generazione, è stato possibile ridonare a Filomena un aspetto riposato senza stravolgere la naturale armonia del suo viso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Filomena è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Filler palpebre viso medio labbra fullface
Filler palpebre viso medio labbra fullface

12 Gennaio 2023

Quando guardiamo un viso, ci soffermiamo spesso, anche involontariamente, su alcuni dettagli: la forma degli occhi e le labbra.

Questo è stato dimostrato anche da studi scientifici eseguiti con telecamere eyetracking in cui è stata dimostrata chiara evidenza dell’attenzione che un osservatore porge nel guardare un viso.

Per questo motivo, nell’analisi di armonizzazione di un volto non tralascio mai due dettagli, gli occhi e le labbra.

Prima dopo blefaroplastica riposizionamento del grasso borse sotto gli occhi
Prima dopo blefaroplastica riposizionamento del grasso borse sotto gli occhi

13 Dicembre 2022

Le nuove tecniche di EyeDefine Lyft consentono di non lasciare alcuna cicatrice visibile.

Come nel caso di Samuele il riposizionamento del grasso della palpebra inferiore verso il viso medio, permette di ottenere un risultato efficace e naturale di rimozione delle borse.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Samuele è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Blefaroplastica inferiore riposizionamento del grasso borse sotto gli occhi
Blefaroplastica inferiore riposizionamento del grasso borse sotto gli occhi

13 Dicembre 2022

Il grasso delle borse palpebrali può non essere rimosso in maniera completa, ma riposizionato verso il basso, verso il viso medio. In modo da correggere il difetto del solco lacrimale e, allo stesso tempo, creare un contorno armonico tra palpebra inferiore e guancia.

Blefaroplastica inferiore riposizionamento del grasso borse sotto gli occhi
Blefaroplastica inferiore riposizionamento del grasso borse sotto gli occhi

13 Dicembre 2022

Il riposizionamento del grasso della palpebra inferiore è di sicuro la tecnica che preferisco per ottenere un passaggio armonico tra la palpebra inferiore e il viso medio.

Dal punto di vista estetico questa tecnica mi consente di ottenere risultati naturali ed efficaci sia nell’uomo che nella donna.

riduzione acido ialuronico nel tempo
riduzione acido ialuronico nel tempo

6 Dicembre 2022

Oggi si tende alla ricerca di una bellezza che consenta di mantenere un aspetto sempre naturale.

Per questo i filler più richiesti e più utilizzati sono quelli a base di acido ialuronico, una sostanza che si trova già naturalmente nel nostro organismo e che può apportare significativi miglioramenti su determinati inestetismi.

Con il passare degli anni, le nostre “scorte” di acido ialuronico diminuiscono ed i filler si configurano come un’ottima soluzione per ripristinare i volumi persi in determinate zone in cui è necessario.

Prima dopo filler palpebre orbita inferiore occhiaie cerchi scuri
Prima dopo filler palpebre orbita inferiore occhiaie cerchi scuri

6 Dicembre 2022

Il ricorso alle tecniche di filler permette di attenuare l’antiestetico svuotamento e scurimento della regione perioculare. L’effetto finale è un complessivo ringiovanimento dello sguardo e del volto, senza alterare l’armonia del viso né stravolgere i lineamenti generali.

Aisha lamentava uno sguardo spento e depresso che la rendeva insoddisfatta del suo aspetto.

Grazie a un trattamento mirato, ovvero un filler a base di acido ialuronico iniettato nella zona sottostante alla palpebra inferiore, le occhiaie risultano significativamente attenuate, conferendo ad Aisha uno sguardo ringiovanito e in linea con la sua giovane età.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Aisha è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Filler palpebre orbita inferiore occhiaie cerchi scuri
Filler palpebre orbita inferiore occhiaie cerchi scuri

6 Dicembre 2022

I pazienti che vogliono eliminare o attenuare le occhiaie senza ricorrere alla chirurgia si rivolgono al chirurgo oculoplastico perché lamentano un viso segnato e invecchiato dalla presenza di occhiaie e perdita di volume a livello dell’arco orbitario inferiore.

La presenza delle occhiaie, difficilmente  mascherabile con il make up, è spesso fonte di imbarazzo.

Le nuove tecniche mini-invasive di filling eliminano le occhiaie ringiovanendo lo sguardo in modo naturale. I volumi persi vengono ripristinati nel rispetto dei tessuti per ottenere freschezza ed armonia nei risultati.