Dopo un’estate trascorsa all’aria aperta, il corpo e la mente fanno fatica a riabituarsi ai ritmi della vita di tutti i giorni, scanditi da molte ore seduti, davanti a pc, tablet e smartphone, con la mente impegnata in preoccupazioni e scadenze da rispettare.
LO STRESS DA RIENTRO.
Lo stress da rientro è un malessere che provoca ansia, insonnia, nervosismo, spossatezza eccessiva, leggera depressione. Spesso ci si sente incapaci di concentrarsi, fisicamente appesantiti, psicologicamente non pronti, schiacciati dal senso di responsabilità e dai compiti incombenti. Chi soffre di stress da rientro accusa quindi un malessere generale accompagnato da astenia, irritabilità e sbalzi d’umore repentini.
Per prevenire lo stress da rientro è importante dormire un numero sufficiente di ore, ritagliarsi delle pause all’aria aperta e mantenere un atteggiamento positivo.
LE RUGHE DA PC: COSA SONO?
Al fianco delle questioni che riguardano la psiche, il rientro ha un influsso negativo anche sul viso. A causa delle innumerevoli ore trascorse davanti a fonti luminose (pc, tablet, smartphone e tv), il corpo produce radicali liberi che fanno invecchiare la pelle: le onde elettromagnetiche emesse dal monitor scaldano i tessuti superficiali del viso e collo, facilitando la disidratazione della pelle.
Inoltre, il continuo movimento spontaneo della palpebra, causato dalla luce intensa e non naturale dello schermo, a fine giornata si traduce in uno sguardo affaticato. La ripetizione quotidiana aiuta la formazione di rughe dello sguardo precoci.
Anche la posizione che si tiene quando si lavora davanti al pc favorisce la formazione di rughe, in questo caso sul collo: il costante sguardo allo schermo, spesso tenuto molto più in basso rispetto alla linea dello sguardo, causa rughe precoci sul collo. Almeno 150 sono le volte in cui, al giorno, viene ripetuto il movimento.
COME COMBATTERE LE RUGHE DA PC?
Per prevenire le rughe del contorno occhi e del collo il primo passo è idratare profondamente la pelle del viso e del collo al mattino con creme antiossidanti alla vitamina C, A e B, che la proteggono dalle aggressioni ambientali. Alla sera è fondamentale la pulizia del viso per detergere la pelle dalle impurità depositate durante il giorno.
Se si desidera ottenere un’idratazione più profonda del viso o della regione perioculare in particolare, è possibile regalare un aspetto fresco e riposato al volto con l’aiuto degli skinbooster. Si tratta di una metodica di ringiovanimento cutaneo con acido ialuronico, che non corregge le singole rughe ma idrata la pelle in profondità, donandole luce e turgore. L’ultima generazione di filler, definiti dinamici, segue la morfologia del viso adattandosi e andando a riempire i vuoti e muovendosi in armonia con i tessuti in cui viene iniettato. A ciò si aggiunge l’azione antiossidante delle sostanze di cui è composto il filler.
Il risultato è un viso rinfrescato, naturalmente giovane, che farà dire a chi vi incontra: “Sei riposato, le vacanze ti hanno fatto bene!”. E in effetti sì, vi hanno proprio fatto bene!
Redazione