Salute e bellezza: ecco i trattamenti estetici uomo più richiesti
Medicina estetica

Salute e bellezza: ecco i trattamenti estetici uomo più richiesti

Preservare la salute e la bellezza dello nostro sguardo, implica un’attenzione e una cura quotidiana: ecco i trattamenti e gli interventi estetici più richiesti dagli uomini.

Non c’è dubbio: la frenesia quotidiana mette costantemente in pericolo la pelle del nostro viso e del nostro sguardo.

Ogni giorno, correndo verso l’ufficio o rincasando tardi, troppo presi dal lavoro e dallo stress quotidiano, non ci rendiamo conto quanto la nostra pelle soffra.

Un problema che ormai non riguarda più soltanto le donne ma anche gli uomini e che, con il passare degli anni non può che aggravarsi.

Quindi è forse arrivato il momento di fermarsi un attimo e riflettere: per preservare la salute della nostra pelle e del nostro sguardo, serve un’attenzione e una cura quotidiana.

Se, poi,  i piccoli inestetismi che ormai caratterizzano il nostro viso intaccano anche la nostra autostima, allora è arrivato il momento di ricorrere ai ripari.

Non è un caso se negli ultimi anni, sono stati tantissimi i pazienti che hanno deciso di rivolgersi al mondo dell’oculoplastica e della medicina estetica.

Una scelta, questa, che non solo è in grado di risolvere problemi funzionali anche gravi ma, che tra i tanti benefici, è in grado anche di donare quel benessere emotivo che ci rende più sicuri di noi stessi e pronti ad affrontare il quotidiano con la massima concentrazione.

Ma quali sono i trattamenti estetici più scelti dagli uomini?

Ne esistono di diversi tipi, sia funzionali che estetici, ma tutti con lo stesso obiettivo: ridonare giovinezza allo sguardo maschile.

I trattamenti estetici più richiesti dagli uomini

Ecco alcuni dei trattamenti più richiesti dall’universo maschile:

  • il botulino, che addolcisce le rughe d’espressione, come le classiche rughe del “pensatore”: con il passare del tempo, purtroppo, queste si fanno sempre più profonde e a risentirne è sempre il nostro sguardo, apparentemente più triste e stanco
  • i filler, che riducono le occhiaie o le borse sotto gli occhi, ripristinando i volumi naturali della regione dello sguardo e restituendo un aspetto giovane e dinamico al volto

A questo elenco possiamo aggiungere anche la regione delle guance, quella della fronte e delle labbra.

Una piccola parentesi, ora, va aperta a favore di quel trattamento che il mondo della medicina estetica conosce con il nome di microbotox, diretta evoluzione del suo cugino più “grande”, il botox tradizionale.

È sicuramente quest’ultimo il trattamento più consigliato per le pelli maschili: nonostante, qui, la proteina botulinica sia presente in piccolissime quantità, il microbotox è in grado di migliorare notevolmente la qualità della pelle, sconfiggendo le rughe e restringendo i pori dilatati del viso.

Insomma, in questi ultimi anni, la sua richiesta da parte degli uomini è cresciuta in maniera esponenziale ed è solo una delle tante tecniche contenute nella lunga lista di trattamenti e interventi registrate dal mondo dell’oculoplastica.

Infatti, in casi più importanti, che presentano problemi funzionali anche gravi, un trattamento estetico non basta: in queste situazioni il medico potrebbe decidere di intraprendere anche la strada della chirurgia, che ha ormai raggiunto livelli qualità altissima e sempre al passo con l’evoluzione della tecnologia: parliamo di tecniche come lifting del sopracciglio, blefaroplastica e lipofilling.

Interventi, questi,  in grado di ridonare espressività al volto, conferire uno sguardo giovane, fresco e, infine, anche più riposato.

Quindi, ormai è chiaro: la medicina e la chirurgia estetica non sono più un tabù, nemmeno per gli uomini.

Rivolgersi a uno specialista può davvero cambiare la vita in meglio, sia esteticamente che fisicamente.

Se volete saperne di più riguardo i trattamenti e gli interventi offerti dall’oculoplastica, non vi resta che visitare le sezioni del nostro sito o rivolgervi direttamente a noi.

La redazione