Facciamo chiarezza sulla differenza tra Microneedling e Dermaroller
Altri articoli

Facciamo chiarezza sulla differenza tra Microneedling e Dermaroller

Nell’ultimo periodo si sente sempre più parlare di bellezza della pelle del viso ed è per questo che è necessario rimarcare la differenza tra Microneedling e Dermaroller. Gli inestetismi della …

Nell’ultimo periodo si sente sempre più parlare di bellezza della pelle del viso ed è per questo che è necessario rimarcare la differenza tra Microneedling e Dermaroller.

Gli inestetismi della pelle del viso possono essere decisamente antiestetici e, pertanto, possono influire in maniera decisamente negativa sulla percezione che si ha della propria persona. Che si tratti di grana della pelle irregolare, di rughe più o meno profonde, di un contorno occhi segnato o di macchie derivanti da acne, tutto quello che segna il viso viene avvertito come un problema da superare a tutti i costi. 

Del resto, il viso risulta essere un biglietto da visita e, per quanto sia unico anche con le sue imperfezioni, è naturale che si tenda a volerlo quanto più perfetto possibile. Cosa fare? Esistono una serie di trattamenti per la pelle del viso che servono per combattere gli inestetismi della stessa. 

Differenza tra Microneedling e Dermaroller

Si deve specificare che, sebbene molti parlino dei due trattamenti quasi come se fossero la stessa cosa, così non è. Ecco, quindi, che la differenza tra Microneedling e Dermaroller deve essere ben spiegata, in modo da non lasciare spazio a dubbi.

Che cos’è il Microneedling

Quando si parla di Microneedling si intende un intervento estetico finalizzato al ringiovanimento cutaneo. A tal fine, un medico specializzato va a utilizzare Dermapen, strumento a forma di penna con varie tipologie di testine, appositamente studiato per eseguire interventi di needling.

Le varie testine, rigorosamente monouso, vengono scelte in base a quello che è il tipo di zona che si andrà a trattare. Il risultato è specifico ed è assicurato, grazie anche alla mano esperta di un medico in grado di eseguire i movimenti giusti per questo tipo di intervento. 

Il fine ultimo è quello di favorire il ringiovanimento cutaneo. Questo avviene grazie a dei microaghi, la cui lunghezza dipende dal tipo di intervento da fare e della zona da trattare. Gli aghi in questione vanno a creare sulla pelle delle microperforazioni che, per guarire, richiederanno la sintesi di nuova elastina e di nuovo collagene.

L’obiettivo, quindi, è quello di stimolare il turnover cellulare, in modo tale da donare al viso un aspetto più sano, fresco e soprattutto giovane.

Quali inestetismi si possono curare con il Microneedling

Gli interventi di Microneedling con Dermapen possono interessare diverse zone del corpo, dato che esistono varie tipologie di testine che sono destinate a diversi utilizzi. Se l’obiettivo è quello di apparire più giovani, con una grana della pelle uniformata, allora è importante sapere che Dermapen è in grado di trattare zona perioculare, zigomi ma anche mento, collo, fronte e contorno labbra. Tutte zone che, con il passare degli anni, possono iniziare a essere segnate da rughe e segni di espressione. 

Inoltre, il Microneedling è la soluzione più adatta per chi vuole combattere cicatrici e macchie da acne. Un trattamento che è rivolto a donne di tutte le età che hanno un unico scopo: quello di vedere nuovamente il proprio sguardo o il proprio viso risplendere.

Cos’è il Dermaroller

Alla luce di quanto detto, è importante sottolineare che quello effettuato con Dermaroller è un trattamento fai da te che potrebbe non essere all’altezza delle aspettative, poiché meno efficace dal punto di vista della rigenerazione cellulare.

Il rullo infatti, sebbene sia molto chiacchierato nell’ultimo periodo, non permette di agire in maniera profonda e precisa in base a quelle che sono le zone da trattare. Ciò accade perché lo strumento è dotato di aghi fissi, che non possono essere cambiati e che, soprattutto, non sono monouso. Inoltre, essendo questi posti su un rullo, non permettono di creare delle microperforazioni, ma vanno a lacerare la pelle. 

Differenza tra Microneedling e Dermaroller: una comparazione

Se l’obiettivo è quello di avere una pelle più giovane e visibilmente più sana, la soluzione da prendere in considerazione è il Microneedling, intervento realizzato da mani esperte in un ambiente igienizzato a dovere e con testine selezionate in base alla zona da trattare.

La differenza tra Microneedling e Dermaroller si vede soprattutto dal punto di vista dei risultati. Il Dermapen permette di avere una pelle visibilmente ringiovanita, ma non solo.  Con questo strumento sono rispettati alti standard igienici e si vanno a utilizzare i prodotti giusti per permettere al trattamento di agire più in profondità e ridare alla pelle quell’aspetto giovane e sano che si desidera. 

Non resta, quindi, che venire a provare il Microneedling e scoprire quale sia il trattamento più indicato per le proprie esigenze. Nella sezione contatti sono presenti tutti i nostri recapiti per avere maggiori informazioni in merito. 

La Redazione.