Foto

Oculoplastica, una scelta per donare armonia allo sguardo e naturalezza al viso.
Mi piace realizzare interventi chirurgici e trattamenti specialistici “su misura” in modo da rispettare l’individualità dello sguardo e del viso di ciascuno dei miei pazienti.
Credo fortemente nel concetto di bellezza e non standardizzata.

Occhiaie - nanolipofilling

14 Febbraio 2025

Scopri cosa pensa Nicole 1 mese dopo il Nanolipofilling occhiaie.
Grazie, Nicole per aver riposto la tua fiducia in me e nel mio staff.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Nicole è una paziente reale del Dott. Graziani.
Le foto sono condivise con il suo consenso e protette da copyright.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima Dopo Nanolipofilling Occhiaie Cerchi Scuri
Prima Dopo Nanolipofilling Occhiaie Cerchi Scuri

14 Febbraio 2025

Nicole ha detto addio alle sue occhiaie iperpigmentate !
Ecco cosa aspettarsi a solo 1 mese post Nanolipofilling.
Un recupero super veloce per un risultato stabile e duraturo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Nicole è una paziente reale del Dott. Graziani.
Le foto sono condivise con il suo consenso e protette da copyright.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Occhiaie Nanolipofilling
Occhiaie Nanolipofilling

14 Febbraio 2025

Nanolipofilling per le occhiaie congenite. Uno sguardo fresco e naturale con:

  • Riempimento delle occhiaie attraverso il propio tessuto adiposo
  • Super biorivitalizzazione del viso
  • Risultati duraturi
    Scopri di più, contattaci!
Prima dopo Blefaroplastica superiore 2.0
Prima dopo Blefaroplastica superiore 2.0

3 Gennaio 2025

Greta è venuta nel mio studio lamentando uno sguardo stanco e asimmetrico. Desiderava una semplice blefaroplastica, ma durante la prima visita le ho suggerito un percorso chirurgico personalizzato, mirato a contrastare quella sensazione di stanchezza.

Ho proposto la mia tecnica BLEPH 2.0, ideale per vivacizzare lo sguardo e restituire agli occhi la freschezza e armoniache meritavano.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Greta è una paziente reale del Dott. Graziani.
Le foto sono condivise con il suo consenso e protette da copyright.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Dopo Blefaroplastica superiore 2.0

3 Gennaio 2025

Guarda il miglioramento straordinario di Greta!

In questo reel, ti mostro il prima e il dopo del suo intervento con BLEPH 2.0: un intervento che va oltre la semplice blefaroplastica, unendo innovazione e precisione per un risultato naturale ed armonioso.

 

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Greta è una paziente reale del Dott. Graziani.
Le foto sono condivise con il suo consenso e protette da copyright.

 

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Dopo Blefaroplastica superiore 2.0 EyeDefine Lyft
Dopo Blefaroplastica superiore 2.0 EyeDefine Lyft
Prima Blefaroplastica superiore 2.0 EyeDefine Lyft

3 Gennaio 2025

Scorri a sinistra per vedere Barbara prima dell’intervento! Ti chiedi cosa ha fatto? La risposta è Bleph 2.0 + EyeDefine Lyft.

Iniziare un percorso con noi significa fare una scelta consapevole: i risultati sono straordinari e il tuo sguardo parlerà per te.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Barbara è una paziente reale del Dott. Graziani.
Le foto sono condivise con il suo consenso e protette da copyright.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Blefaroplastica superiore 2.0 EyeDefine Lyft
Blefaroplastica superiore 2.0 EyeDefine Lyft

3 Gennaio 2025

Bleph 2.0: Non è una semplice blefaroplastica superiore, ma un mix di innovazione e precisione che unisce la blefaroplastica superiore alla correzione della ptosi palpebrale.

EyeDefine Lyft: la correzione delle palpebre inferiori abbinata alle mie tecniche chirurgiche avanzate:
✔️ Lipofilling/Nanolipofilling
✔️ Eyelid Lift
✔️ Cantoplastica
✔️ Lifting Malare

Il risultato della combinazione di queste 2 tecniche? Uno sguardo fresco e uno stile che parla da sé.

EyeDefine Lyft Blefaroplastica superiore 2.0

3 Gennaio 2025

Barbara desiderava ritrovare uno sguardo che rispecchiasse davvero le sue emozioni.
Spesso, inestetismi come palpebra cadente (ptosi), eccesso di pelle nella palpebra superiore, borse e occhiaie possono alterare l’espressività e trasmettere sensazioni che non ci appartengono.

Grazie alle mie combinazione di tecniche chirurgiche Bleph 2.0 (palpebre superiori) e EyeDefine Lyft (palpebre inferiori) abbiamo ridato vita ed energia al Suo sguardo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Barbara è una paziente reale del Dott. Graziani.
Le foto sono condivise con il suo consenso e protette da copyright.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Guardo asimmetrico Blefaroplastica superiore 2.0
Guardo asimmetrico Blefaroplastica superiore 2.0

29 Ottobre 2024

Scopri la Blefaroplastica 2.0!

Un’innovativa tecnica sviluppata dal Dr. Graziani che combina la tradizionale blefaroplastica superiore alla correzione mirata della ptosi palpebrale, per risultati sorprendenti, simmetrici e duraturi.

Prima dopo Ptosi palpebrale Blefaroplastica superiore 2.0
Prima dopo Ptosi palpebrale Blefaroplastica superiore 2.0

29 Ottobre 2024

Grazie all’evoluzione di una semplice blefaroplastica, Elisa ha ritrovato finalmente il suo sguardo vivace ed autentico.

Ritrova anche tu la tua bellezza naturale e riacquista un’espressività autentica e uno sguardo simmetrico con la Blefaroplastica 2.0!

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Elisa è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Dopo Ptosi palpebrale Blefaroplastica superiore 2.0
Dopo Ptosi palpebrale Blefaroplastica superiore 2.0
Prima Ptosi palpebrale Blefaroplastica superiore 2.0

29 Ottobre 2024

Scorri verso destra per vedere lo sguardo di Elisa prima dell’intervento di Blefaroplastica 2.0

Con la mia tecnica, non solo abbiamo corretto l’asimmetria dello sguardo intervenendo sul muscolo elevatore della palpebra, ma abbiamo anche restituito maggiore intensità e profondità all’espressione di Elisa.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Elisa è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima filler palpebra superiore
Prima filler palpebra superiore
Dopo filler palpebra superiore

8 Ottobre 2024

Non si tratta semplicemente di un trattamento estetico; valorizzare lo sguardo di ognuno di noi e ciò che comunichiamo è fondamentale

In questo post, all’inizio, puoi vedere l’occhio di Ginevra dopo il trattamento con filler palpebra superiore. Scorrendo a sinistra, invece, troverai l’immagine del suo occhio prima del trattamento.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Ginevra è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Occhi invacati asimmetria palpebre filler palpebra superiore
Occhi invacati asimmetria palpebre filler palpebra superiore

8 Ottobre 2024

Gli occhi incavati possono farci sembrare stanchi, privandoci della nostra vera espressione.

La soluzione? Il filler palpebra superiore! Con una tecnica innovativa e micro-cannule flessibili, tratto questo problema con precisione ed efficacia: risultati mirati e volumi scolpiti con grande accuratezza.

La durata? Ti sorprenderà sapere che i risultati possono durare anni!

Filler palpebra superiore

8 Ottobre 2024

Scopri in questo reel come il filler della palpebra superiore può donare nuovo volume e luminosità agli occhi incavati o infossati, restituendo freschezza e armonia allo sguardo

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Ginevra è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Asimmetria sguardo palpebre
Asimmetria sguardo palpebre

8 Ottobre 2024

La chirurgia non deve più spaventarci: con le nuove tecnologie mini-invasive, il recupero post-intervento è più rapido e meno impegnativo di quanto pensiamo.

Come risolvere l’asimmetria del tuo sguardo? Prenota una prima visita specialistica con noi e affronta il futuro con serenità!

Prima dopo ptosi palpebrale asimmetria sguardo.
Prima dopo ptosi palpebrale asimmetria sguardo.

8 Ottobre 2024

L’asimmetria delle palpebre è più comune di quanto si pensi e può influenzare profondamente l’armonia dello sguardo.

Quando Alessio è venuto da noi presentava un occhio più chiuso ed uno più aperto.

Per ridonare equilibrio e simmetria al suo sguardo, abbiamo eseguito una delicata correzione sul muscolo elevatore della palpebra.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Alessio è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima ptosi palpebrale asimmetria sguardo
Prima ptosi palpebrale asimmetria sguardo
Dopo ptosi palpebrale asimmetria sguardo

8 Ottobre 2024

Scorri verso destra per vedere il risultato di Alessio dopo l’intervento

Grazie alla mia tecnica, non solo abbiamo corretto la ptosi intervenendo sul muscolo elevatore della palpebra, ma abbiamo anche donato allo sguardo di Alessio maggiore intensità e incisività.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Alessio è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima ptosi congenita pediatrica
Prima ptosi congenita pediatrica
Dopo ptosi congenita pediatrica

10 Settembre 2024

Grazie alla nostra avanzata tecnica mini-invasiva pediatrica, possiamo intervenire con precisione sul muscolo elevatore della palpebra superiore. Questo approccio innovativo, oltre a garantire risultati eccezionali, è estremamente sicuro.

Ci teniamo a garantire la massima sicurezza dei nostri piccoli durante tutto il processo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Beatrice è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Ptosi congenita pediatrica ocukid
Ptosi congenita pediatrica ocukid

10 Settembre 2024

Il nostro progetto OCUKID è dedicato ai bambini affetti principalmente da ptosi congenita.

Ma qual è l’età giusta per intervenire chirurgicamente? Consiglio sempre di trattare e correggere la ptosi entro i 5 anni, periodo cruciale per correggere precocemente il campo visivo e garantire una funzionalità visiva ottimale ai nostri piccoli pazienti.

Prima dopo ptosi congenita pediatrica
Prima dopo ptosi congenita pediatrica

10 Settembre 2024

I genitori di Beatrice si sono rivolti a me con la speranza di trovare la soluzione migliore per la loro piccola. Insieme, abbiamo valutato attentamente il suo caso e individuato il percorso terapeutico più adatto.

Oggi, grazie a un intervento per la correzione della ptosi palpebrale, eseguito con cura da un’équipe di esperti in chirurgia pediatrica, Beatrice ha potuto ritrovare uno sviluppo corretto della sua funzione visiva.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Beatrice è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Ptosi congenita pediatrica marcus gunn
Ptosi congenita pediatrica marcus gunn

10 Settembre 2024

La ptosi palpebrale è una condizione in cui una o entrambe le palpebre superiori risultano abbassate rispetto al normale.

La sindrome di Marcus Gunn è una condizione di ptosi congenita in cui l’apertura della mascella, per esempio durante la masticazione o uno sbadiglio, fa aprire la palpebra (con la ptosi) a causa di un’errata connessione tra il nervo pterigoideo e il muscolo levatore delle palpebre.

 

Prima dopo ptosi congenita pediatrica Marcus Gunn
Prima dopo ptosi congenita pediatrica Marcus Gunn

10 Settembre 2024

Cloe in particolare è affetta da ptosi congenita sindrome di Marcus Gunn.

A seguito di un’attenta valutazione ed individuazione del protocollo più adatto, oggi Cloe ha ottenuto uno sguardo simmetrico e una maggiore sicurezza in sé stessa.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Cloe è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima ptosi congenita pediatrica Marcus Gunn
Prima ptosi congenita pediatrica Marcus Gunn
Dopo ptosi congenita pediatrica Marcus Gunn

10 Settembre 2024

Ogni anno tratto pazienti come Cloe, di tutte le età. Intervenire da piccoli può fare la differenza, migliorando la simmetria dello sguardo e la qualità della vita.

Il nostro team OCUKID specializzato in età pediatrica assicura massima cura e attenzione in ogni fase dell’intervento.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Cloe è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

 

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3