Da sempre le parole gioventù e bellezza vengono utilizzate all’interno dello stesso discorso e cresce sempre di più il desiderio di poterle conservare. Circa il 25% degli italiani ha più di 65 anni e questo aumento dell’aspettativa media di vita, combinato ad un migliore invecchiamento, comporta anche l’ampliamento del bacino dei destinatari della medicina estetica tra le persone più mature, con mirate terapie e trattamenti di bellezza. Tema di grande attualità, infatti al 38° congresso della Società italiana di medicina estetica di Roma (SIME), sono state presentate per la prima volta cure e protocolli estetici “ad hoc” per uomini e donne Over 65.
Una nuova era
New age of well-being. Ecco come viene chiamata; e il discorso verte all’interno di un’unico tema, l’invecchiamento cutaneo: perdita di volumi, pelle opaca e poco elastica. L’invecchiamento è un processo assolutamente naturale che comporta inevitabilmente un rallentamento della rigenerazione delle cellule e la comparsa degli inestetismi per eccellenza: le rughe. Che siano d’espressione o gravitazionali, è possibile adottare un piano personalizzato che vada a rispondere ai desideri del paziente. In questo momento della loro vita, gli Over 65 non desiderano grandi stravolgimenti, la ricerca della naturalezza è una caratteristica che ancora fa da padrona e questo comporta uno specifico studio dei trattamenti più adatti per i singoli da parte dei professionisti, anche perché dai 65 anni ci sono netti cambiamenti sia a livello metabolico che ormonale: calano i volumi del viso e le strutture ossee si riassorbono. Dalla chirurgia delle palpebre ai filler, non c’è intervento chirurgico o trattamento medico che sia off limits nella terza età.
Quali sono i trattamenti più richiesti?
- Filler: non solo i giovani, ma anche gli Over possono godere dei benefici lasciati dai filler per combattere borse e occhiaie. Il riempimento dei tessuti sotto gli occhi riduce la visibilità delle borse perché determina una graduale transizione tra la palpebra inferiore e lo zigomo.
- Botulino: Gli occhi sono l’elemento di maggiore risalto e comunicatività del viso a qualsiasi età. Ideale per mantenere un aspetto naturale, ogni trattamento con botulino viene personalizzato per soddisfare le esigenze del singolo paziente.
- Blefaroplastica: La blefaroplastica, intervento di chirurgia estetica, è realizzata soprattutto in caso di palpebra gonfia, palpebre cadenti o borse sotto gli occhi. Consente di migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità delle palpebre. Il tipo e la quantità di tessuto eccedente su cui intervenire variano per ciascun caso, secondo la situazione obiettiva, le esigenze espresse dal paziente, la morfologia e le proporzioni dell’intero viso. La blefaroplastica è l’intervento di maggiore efficacia nell’ottica di un programma di ringiovanimento naturale dei tutto il viso.
Come avere la pelle sempre giovane?
La nostra bellezza nel tempo si costruisce giorno dopo giorno. E’ fondamentale praticare quotidianamente una ginnastica facciale: svolgere cioè alcuni esercizi che coinvolgono i muscoli del volto, per donare un lifting naturale al viso. Pur consapevoli che non si tratta di un rimedio definitivo, è fortemente consigliata per i problemi di invecchiamento poiché consente di rassodare le diverse parti del viso. Ricordiamoci sempre che la pelle, a qualsiasi età, ha bisogno di idratazione e nutrizione… Prendiamocene cura!
Redazione