Prima e dopo

Osservare le foto prima e dopo di trattamenti ed interventi mirati alla regione dello sguardo aiuta a comprendere quanto queste tecniche mini-invasive siamo così importanti ed efficaci nel miglioramento complessivo del viso.

Prima-dopo-sospensione-al-frontale-ptosi
Prima-dopo-sospensione-al-frontale-ptosi

4 Novembre 2022

Rebecca presentava fin dalla nascita un’importante caduta delle sue palpebre superiori. Questo la costringeva a una postura scorretta adottata per sopperire alla ridotta capacità visiva.

Grazie a un intervento di sospensione al frontale, è stato possibile ripristinare la normale posizione delle palpebre superiori, restituendo a Rebecca l’intero campo visivo, nonché donandole uno sguardo di nuovo vivace e brillante.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Rebecca è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

dettaglio-complicanza-filler-palpebra-superiore
dettaglio-complicanza-filler-palpebra-superiore

21 Ottobre 2022

Ecco un dettaglio della complicanza da filler palpebra superiore ed inferiore (a seguito di ripetuti trattamenti con acido ialuronico eseguiti altrove) risolto grazie a un protocollo personalizzato con iauloronidasi.

La palpebra superiore dell’occhio destro era talmente gonfia da far risultare l’occhio più chiuso (ptosi palpebrale) ed anche le palpebre inferiori erano entrambe eccessivamente edematose facendo perdere la normale armonia dello sguardo e del viso.

Proprio per questi motivi, ogni trattamento estetico va preceduto da una visita specialistica approfondita, che vada a determinare l’idoneità del paziente a sottoporsi a un filler a base di acido ialuronico.

Prima-dopo-ialuronidasi-per-complicanza-da-da-filler-palpebra-superiore
Prima-dopo-ialuronidasi-per-complicanza-da-da-filler-palpebra-superiore

21 Ottobre 2022

La gestione delle complicazioni da filler a base di acido ialuronico è rappresentata dalla Ialuronidasi, antidoto dell’acido ialuronico.

Anna presentava un marcato gonfiore a livello della palpebra superiore, causato da filler a base di acido ialuronico ripetuti a breve distanza di tempo.

Grazie al trattamento personalizzato con ialuronidasi, è stato possibile riaprire e riequilibrare gli occhi togliendo quell’aspetto innaturale e stanco, rispettando però i lineamenti naturali di Anna.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Anna è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Prima-Dopo-filler-palpebre-superiori
Prima-Dopo-filler-palpebre-superiori

21 Ottobre 2022

E’ possibile intervenire su un occhio incavato o infossato tramite filler a base di acido ialuronico.

Davide presentava un occhio rotondo, e desiderava un “hunter eyes”, ovvero lo sguardo magnetico caratterizzato da un occhio più incappucciato e affusolato.

Il trattamento estetico proposto è stato in grado di conferire forma e proporzioni equilibrate alla palpebra superiore, e nel contempo donare a Davide l’aspetto che desiderava.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Davide è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Prima-Dopo-ptosi-palpebrale-congenita
Prima-Dopo-ptosi-palpebrale-congenita

7 Ottobre 2022

La ptosi palpebrale congenita può avere conseguenze gravi per chi ne è affetto: dai difetti visivi, fino a mal di testa e torcicollo causati da posture scorrette involontarie a un disagio sociale causato dall’insicurezza.

I genitori di Carlotta l’hanno portata nel mio studio per valutare accuratamente il suo caso, ed insieme abbiamo studiato per lei il protocollo migliore.

Oggi, Carlotta ha risolto il suo problema grazie a un intervento per il potenziamento del muscolo elevatore della palpebra superiore.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Carlotta è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-complicanza-filler-occhi-ialuronidasi
Prima-Dopo-complicanza-filler-occhi-ialuronidasi

7 Ottobre 2022

Sono fortemente convinto che ogni trattamento filler della regione dello sguardo debba essere preceduto da una visita specialistica, durante la quale il chirurgo oculoplastico potrà verificare la fattibilità del trattamento.

Rebecca si è presentata da me con un’importante complicanza da filler, causata da ripetute iniezioni effettuate negli anni altrove.

Grazie al trattamento personalizzato con ialuronidasi, è stato possibile riaprire e riequilibrare gli occhi togliendo quell’aspetto innaturale e stanco

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Rebecca è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Prima-Dopo-borse-filler-acido-ialuronico
Prima-Dopo-borse-filler-acido-ialuronico

7 Ottobre 2022

Paola presentava significative borse sotto agli occhi, che le conferivano uno sguardo stanco e appesantito.

Paola, essendo la giusta candidata per un trattamento filler, ha potuto migliorare il suo inestetismo senza un intervento chirurgico

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Prima-Dopo-approccio-combinato-ptosi-blefaroplastica-completa-lifting malare
Prima-Dopo-approccio-combinato-ptosi-blefaroplastica-completa-lifting malare

16 Settembre 2022

Gli interventi combinati sono fondamentali per ottenere uno sguardo più naturale ed espressivo

Luciana lamentava uno sguardo appesantito da significative perdite di volume, coincidenti con il naturale processo di invecchiamento del volto.

Grazie a un protocollo studiato per lei, intervento di ptosi, blefaroplastica, lifting malare e lipofilling, è stato possibile migliorare lo sguardo di Luciana rispettandone la naturalezza del suo viso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Luciana è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-Lipofilling-Cantoplastica
Prima-Dopo-Lipofilling-Cantoplastica

16 Settembre 2022

Ogni volto è unico, quindi, secondo la mia filosofia, ogni intervento dev’essere personalizzato per rispettarne la naturalezza.

Renata lamentava uno sguardo asimmetrico, a causa di un occhio rotondo associato a uno scleral show congenito della sua palpebra inferiore.

Dopo l’intervento di cantoplastica più lipofilling, la palpebra copre l’iride. Gli interventi hanno migliorato in modo importante l’occhio arrotondato, donando un’elegante forma a mandorla al suo sguardo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Renata è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-fullface-viso-medio-labbra
Prima-Dopo-fullface-viso-medio-labbra
Prima-Dopo-fullface-viso-medio-labbra

29 Luglio 2022

Per un chirurgo oculoplastico la visione d’insieme è fondamentale. A volte, correggere un inestetismo nella regione dello sguardo non è sufficiente per soddisfare le esigenze dei miei pazienti.

Lidia, ad esempio, si è presentata da me con una complicanza da filler delle palpebre inferiori , che ho corretto tramite ialuronidasi .

Successivamente per armonizzare il suo viso, sono intervenuto con un filler dell’orbita laterale e del viso medio, insieme a un filler labbra per ridefinirle ed idratarle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Prima-Dopo-blefaroplastica-completa-lipofilling
Prima-Dopo-blefaroplastica-completa-lipofilling

12 Luglio 2022

Spesso, una semplice blefaroplastica potrebbe non bastare per raggiungere i risultati sperati. Per questo motivo, è sempre bene tenere in considerazione un approccio combinato.

Simona è venuta da me lamentando un innaturale gonfiore delle palpebre, che le conferiva un aspetto stanco e invecchiato.

Grazie a una combinazione di blefaroplastica chirurgica completa e lipofilling, ho ottenuto un risultato naturale andando ad agire esattamente dove ce n’era bisogno.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Simona è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-correzione-sguardo-spento
Prima-Dopo-correzione-sguardo-spento

8 Luglio 2022

Sempre più pazienti mi chiedono di lavorare su un cambiamento emozionale del loro sguardo, e spesso questo si traduce in interventi diversi dalla blefaroplastica.

Charlotte è venuta da me lamentando uno sguardo poco incisivo, stanco, chiedendomi di ridonargli vivacità e brillantezza.

Ho quindi optato per una tecnica mini invasiva, intervenendo sul muscolo elevatore della palpebra superiore ed ottenendo così un risultato naturale che conferisce a Charlotte uno sguardo completamente nuovo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Charlotte è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-lifting-malare
Prima-Dopo-lifting-malare

20 Giugno 2022

L’intervento di lifting malare sarà personalizzato per mantenere un aspetto naturale, per riflettere la personalità del paziente e l’individualità della sua immagine.

Roselyne è venuta da noi lamentando un importante deficit di volume nella giunzione tra palpebra inferiore e viso medio.

Grazie all’intervento studiato specificatamente per lei, il risultato è stato naturale, senza stravolgere i naturali connotati del suo volto.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Roselyne è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-Lifting-Malare
Prima-Dopo-Lifting-Malare

20 Giugno 2022

L’invecchiamento del volto spesso si traduce in una perdita dei volumi e nel rilassamento cutaneo.

Carola presentava il tipico aspetto di volto stanco con deficit di volume nella giunzione tra palpebra inferiore e viso medio.

Grazie a un intervento di lifting malare, cantoplastica e lipofilling abbinato a blefaroplastica superiore e correzione della ptosi, rivolumizzazione labbra e terzo inferiore del viso con filler a base di acido ialuronico, oggi Carola vanta un volto più fresco e brillante.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Carola è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-Blefaroplastica-inferiore

3 Giugno 2022

Molto spesso in studio mi viene chiesto ai pazienti di migliorare la cerchiatura intorno alle palpebre inferiori

Luigi presentava un inestetismo particolarmente difficile da correggere, in quanto non vi è una struttura ossea che supporta la palpebra inferiore (vettore negativo)

Tuttavia, grazie a una blefaroplastica inferiore abbinata a cantopessi, con un contemporaneo riposizionamento del grasso inferiore e rilascio delle legamento orbitaria inferiore, abbiamo ottenuto un risultato naturale e un miglioramento della cerchiatura delle sue palpebre inferiori.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Luigi è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-filler-palpebra-superiore-correzione-asimmetria-sguardo
Prima-Dopo-filler-palpebra-superiore-correzione-asimmetria-sguardo

12 Maggio 2022

Grazie alle continue ricerche e ai numerosi studi nel campo del beauty, l’evoluzione della medicina estetica permette oggi di trattare quasi ogni tipo di inestetismo.

Sofia mi ha chiesto come migliorare l’assimmetria del suo sguardo, presentando un occhio destro scavato e asimmetrico che determinava uno sguardo spento e innaturale.

Tramite un trattamento di medicina estetica mirato al riempimento delle palpebre superiori con acido ialuronico – e quindi senza dover ricorrere ad un intervento chirurgico – oggi Sofia può finalmente vantare uno sguardo giovane e brillante, in linea con la sua età e personalità.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Sofia è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Prima-Dopo-intervento-chirurgico-correzione-asimmetria-sguardo
Prima-Dopo-intervento-chirurgico-correzione-asimmetria-sguardo

12 Maggio 2022

L’asimmetria delle palpebre è un problema più diffuso di quanto si possa pensare.

Raffaella si è presentata da noi con un caso che coinvolgeva entrambi gli occhi: da una parte, un destro più aperto, e dall’altra un sinistro più scavato.

Per armonizzare il suo sguardo, abbiamo optato per un intervento di blefaroplastica associato a una correzione sul muscolo elevatore della palpebra, insieme a un lifting palpebrale inferiore che ha contribuito a ridare pienezza alla regione perioculare.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Raffaella è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-risoluzione-complicanza-post-blefaroplastica
Prima-Dopo-risoluzione-complicanza-post-blefaroplastica

12 Maggio 2022

Talvolta un intervento di blefaroplastica troppo aggressivo può alterare la forma dell’occhio.

Simona presentava un abbassamento del margine dell’occhio (occhio rotondo) a causa di un eccessiva rimozione di cute palpebrale inferiore.

Grazie a un intervento correttivo personalizzato (liftingmalare, cantoplastica, lipofilling) che non ha lasciato alcuna cicatrice, oggi Simona vanta uno sguardo armonioso che rispecchia davvero la sua personalità.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Simona è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-RISOLUZIONE-COMPLICANZE-BLEFAROPLASTICA
Prima-Dopo-RISOLUZIONE-COMPLICANZE-BLEFAROPLASTICA

12 Maggio 2022

La blefaroplastica è la procedura chirurgica che consente di migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità della palpebra, durante la quale viene rimossa e/o rimodellata la cute, il tessuto muscolare e il tessuto adiposo in eccesso.
In una piccola percentuale dei casi si possono osservare le complicanze post operatorie; alcune sono transitorie e si risolvono senza necessità di ulteriori interventi (ematomi post-chirurgici, ptosi post-chirurgica), altre invece richiedono una correzione chirurgica.
Il bisogno d intervenire chirurgicamente è determinato da una sovracorrezione del difetto iniziale, che porta all’insoddisfazione estetica e disturbi funzionali lamentati dal paziente.
Uno degli esempi di complicazione post-operatoria è l’Ectropion.

Intervento chirurgico: correzione complicanze post blefaroplastica
Zona dello sguardo: palpebre
Recupero: breve
Obiettivo: correzione ectropion e riposizionamento palpebra.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Prima-Dopo-ialuronidasi-risoluzione-edema-post-filler

14 Aprile 2022

La complicanza più importante da acido ialuronico nella regione dello sguardo è la comparsa di un gonfiore o edema cronico a livello delle palpebre inferiori.

La gestione delle complicazioni da filler a base di acido ialuronico è rappresentata dalla Ialuronidasi, antidoto dell’acido ialuronico.

Grazie al trattamento personalizzato con ialuronidasi, Laura ha potuto riaprire e riequilibrare gli occhi togliendo quell’aspetto innaturale e stanco.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Laura è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Prima-Dopo-filler-perdita-volume-palpebre-inferiori
Prima-Dopo-filler-perdita-volume-palpebre-inferiori

14 Aprile 2022

Dafne è venuta da noi lamentando un innaturale rigonfiamento a livello della palpebra inferiore. Quando si parla di sguardo appesantito, probabilmente siamo di fronte alle borse sotto gli occhi.

Trattandosi di una perdita di volume non troppo consistente, è stato sufficiente intervenire con un trattamento estetico, tramite un filler a base di acido ialuronico.

Il risultato è un ringiovanimento dello sguardo e del volto, rispettando le proporzioni e garantendo naturalezza e armonia dell’aspetto.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Dafne è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Prima-Dopo-lipofilling-blefaroplastica
Prima-Dopo-lipofilling-blefaroplastica

14 Aprile 2022

Carla lamentava uno sguardo spento e appesantito da importanti borse sotto gli occhi, aggravate da un’importante perdita di volume del viso medio.

Il lipofilling – abbinato alla blefaroplastica – è in grado di restituire pienezza e turgore al volto, e giovinezza allo sguardo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Carla è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33

Prima-Dopo-filler-orbita-laterale
Prima-Dopo-filler-orbita-laterale

14 Aprile 2022

Lucrezia si è rivolta a noi lamentando uno sguardo spento e infossato, in contrasto con l’armoniosità del suo viso. La causa: una perdita di volume a livello dell’orbita laterale.

L’effetto finale dell’intervento è un complessivo ringiovanimento dello sguardo e del volto, senza alterare la armonia del viso né stravolgere i lineamenti generali.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Lucrezia è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Opzionale

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

16.6

Prima-Dopo-ptosi-bambini

14 Aprile 2022

La piccola Beatrice presentava una ptosi congenita nell’occhio destro che le causava problemi al campo visivo e di conseguenza alla postura.

Grazie a un intervento eseguito da un’equipe specializzata in interventi pediatrici oggi lo sguardo di Beatrice è armonioso e brillante.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Beatrice è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3