Prima e dopo

L’intervento di correzione della ptosi palpebrale serve per ripristinare la normale posizione delle palpebre superiori con un beneficio non solo funzionale ma anche estetico, migliorando così l’incisività e la profondità dello sguardo senza alternare l’equilibrio del volto.

Prima-dopo-ptosi-hunter-eyes-sguardo-magnetico
Prima-dopo-ptosi-hunter-eyes-sguardo-magnetico
dopo-ptosi-hunter-eyes-sguardo-magnetico

6 Luglio 2023

Fabrizio presentava il classico “prey eyes”, ovvero un taglio dell’occhio rotondo, che non rispecchiava assolutamente la percezione di sé e quella che voleva dare agli altri.

Tramite un intervento chirurgico mini invasivo transcongiuntivale senza cicatrici cutanee esterne, Fabrizio ha raggiunto la forma estetica degli occhi che desiderava, donandogli uno sguardo magnetico.

Il risultato è una palpebra superiore più piena e incappucciata, che rimanda all’hunter eyes.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Fatrizio è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima dopo blefaroplastica superiore ptosi
Prima dopo blefaroplastica superiore ptosi

5 Giugno 2023

Laura mi ha chiesto in sede di prima visita di avere uno sguardo più vivace, come aveva un tempo.

Lei aveva utilizzato delle ciglia finte per aprire lo sguardo, ma non era contenta del risultato finale.

Grazie a un intervento chirurgico mini invasivo sulle palpebre superiori (ptosi palpebrale + blefaroplastica) Laura non solo ha risolto il Suo inestetismo, ma non ha avuto più bisogno di mettere le ciglia finte perché ha ritrovato il Suo sguardo di sempre.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Laura è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-dopo-blefaroplastica-superiore-correzione-ptosi-filler-acido-ialuronico-tempie
Prima-dopo-blefaroplastica-superiore-correzione-ptosi-filler-acido-ialuronico-tempie

20 Aprile 2023

Alla prima visita Jessica mi ha chiesto una blefaroplastica, le ho spiegato che la sola blefaroplastica non le avrebbe dato la giusta vivacità di sguardo.

Per questo abbiamo deciso insieme di combinare un’intervento di blefaroptosi al riempimento delle sue tempie che con il tempo si erano svuotate.

L’efficacia dell’intervento di blefaroptosi, amplificato dalla combinazione con il filler alle tempie, ha conferito al volto un aspetto naturale e armonioso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Jessica è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-dopo-blefaroplastica+correzione-ptosi-uomo
Prima-dopo-blefaroplastica+correzione-ptosi-uomo

20 Aprile 2023

Marco non ritrovava più’ la sua incisività di sguardo.

Al primo incontro è stato molto chiaro con me: Dottore non voglio sembrare più giovane, piuttosto voglio ritrovare il mio sguardo.

A seguito di un intervento di blefaroptosi, la palpebra è stata sollevata con precisione tramite una combinazione di blefaroplastica e correzione della ptosi, utili a ripristinare la funzionalità visiva e a ridare al volto un aspetto più fresco.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Marco è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-dopo-ptosi-congenita-uomo
Prima-dopo-ptosi-congenita-uomo

20 Aprile 2023

Kevin desiderava arrivare al suo matrimonio con uno sguardo più armonico.
Ci troviamo davanti a un’evidente asimmetria dello sguardo causata da una pronunciata ptosi congenita dell’occhio destro.

Grazie a un intervento mirato, sono riuscito a ridonare a Kevin uno sguardo non più stanco, ma vivace ed energico rispettando sempre l’immagine complessiva del suo viso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Kevin è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-dopo-correzione-chirurgica-blefarocalasi
Prima-dopo-correzione-chirurgica-blefarocalasi

6 Dicembre 2022

La cute delle palpebre affette da blefarocalasi è solitamente più sottile e rugosa del solito, con un aspetto simile a quello di una “cartina di sigaretta”. Spesso la blefarocalasi determina anche: 1. ptosi palpebrale; 2. arrotondamento dell’angolo esterno dell’occhio; 3. perdita di sostegno della palpebra inferiore;

Riccardo presentava un caso di blefarocalasi particolarmente importante, sul quale le terapie farmacologiche non hanno avuto alcun effetto migliorativo.

Solo grazie all’approccio chirurgico combinato di ptosi, lifting malare e cantoplastica, è stato possibile correggere le importanti anomalie dei tessuti palpebrali causati dalla blefarocalasi.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Riccardo è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-dopo-approccio-combinato-blefaroplastica-completa-ptosi-lifting-malare
Prima-dopo-approccio-combinato-blefaroplastica-completa-ptosi-lifting-malare

6 Dicembre 2022

Appare sempre più chiaro come un intervento di blefaroplastica da solo non sia sufficiente per poter donare un aspetto più fresco a tutto il viso.

Nel caso di Giovanna, possiamo osservare una perdita di tonicità dei tessuti delle palpebre superiori e inferiori che le conferisce uno sguardo stanco e spento.

Un approccio integrato di blefaroplastica tradizionale più la correzione della ptosi abbinato a un lifting malare, ha permesso di ridonare tonicità e volume alla zona sottostante alla palpebra inferiore e di riaprirle lo sguardo della paziente.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Giovanna è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-dopo-sospensione-al-frontale-ptosi
Prima-dopo-sospensione-al-frontale-ptosi

4 Novembre 2022

Rebecca presentava fin dalla nascita un’importante caduta delle sue palpebre superiori. Questo la costringeva a una postura scorretta adottata per sopperire alla ridotta capacità visiva.

Grazie a un intervento di sospensione al frontale, è stato possibile ripristinare la normale posizione delle palpebre superiori, restituendo a Rebecca l’intero campo visivo, nonché donandole uno sguardo di nuovo vivace e brillante.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Rebecca è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-approccio-combinato-ptosi-blefaroplastica-completa-lifting malare
Prima-Dopo-approccio-combinato-ptosi-blefaroplastica-completa-lifting malare

16 Settembre 2022

Gli interventi combinati sono fondamentali per ottenere uno sguardo più naturale ed espressivo

Luciana lamentava uno sguardo appesantito da significative perdite di volume, coincidenti con il naturale processo di invecchiamento del volto.

Grazie a un protocollo studiato per lei, intervento di ptosi, blefaroplastica, lifting malare e lipofilling, è stato possibile migliorare lo sguardo di Luciana rispettandone la naturalezza del suo viso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Luciana è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-ptosi-palpebrale
Prima-Dopo-ptosi-palpebrale

14 Aprile 2022

Riccardo è venuto da noi lamentando uno sguardo asimmetrico, causato da una palpebra cadente che peraltro inficiava con il campo visivo dell’occhio destro.

Grazie all’intervento di correzione della ptosi, la normale posizione delle palpebre superiori è stata ripristinata, con un beneficio non solo funzionale ma anche estetico.

Le cause di ptosi palpebrale sono molteplici e non sempre dipendono dal fattore età.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Riccardo è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-Ptosi-palpebrale-correzione-chirurgica-asimmetria
Prima-Dopo-Ptosi-palpebrale-correzione-chirurgica-asimmetria

14 Aprile 2022

Bruno presentava un caso di palpebra cadente, che copriva la pupilla in maniera tale da impedire il suo campo visivo, e gli conferiva uno sguardo spento poco brillante ed asimmetrico.

Grazie all’intervento di correzione della ptosi, oggi lo sguardo di Bruno è cambiato completamente, attenendo un EYFRAME equilibrato ed armonico.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Bruno è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-Blefaroplastica-superiore-correzione-ptosi-uomo
Prima-Dopo-Blefaroplastica-superiore-correzione-ptosi-uomo

31 Marzo 2022

Dario presentava un significativo eccesso di tessuto nelle palpebre superiori che gli conferiva uno sguardo spento che non desiderava più avere.

L’intervento di blefaroplastica superiore + correzione della ptosi palpebrale ha ridonato a Dario un aspetto giovane e brillante, che si allinea armoniosamente con i tratti del suo volto.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Dario è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-blefaroplastica-superiore-correzione-ptosi-donna
Prima-Dopo-blefaroplastica-superiore-correzione-ptosi-donna

31 Marzo 2022

Tiziana presentava una palpebra cadente, che appariva quasi gonfia.

Grazie all’intervento di blefaroplastica superiore + correzione della ptosi palpebrale, lo sguardo di Tiziana risulta oggi più espressivo, il viso appare più fresco e sereno senza modificarne le proporzioni.

L’eye frame, ovvero la cornice del nostro sguardo, rappresenta il punto focale della nostra comunicazione non verbale.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Tiziana è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Ptosi palpebrale
Ptosi palpebrale

25 Marzo 2022

Greta è un altro esempio di come la sola blefaroplastica non sempre sia sufficiente a migliorare la regione dello sguardo.
Infatti Greta presenta anche un abbassamento della palpebra superiore dell’occhio destro (ptosi palpebrale) che le connota un aspetto stanco ed asimmetrico.
Nella mia esperienza abbinare la correzione della ptosi (palpebra cadente) all’intervento di blefaroplastica fa si che la palpebra torni alla sua naturale posizione donando al paziente un aspetto migliorativo nella regione dello sguardo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Greta è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-Intervento-ptosi-palpebrale-superiore
Prima-Intervento-ptosi-palpebrale-superiore Dopo-Intervento-ptosi-palpebrale-superiore

19 Marzo 2022

Pietro presentava un abbassamento della palpebra superiore che gli conferiva non solo un aspetto triste e stanco, ma anche importanti difficoltà nell’eseguire normali attività giornaliere come leggere, lavorare al pc o semplicemente guardare la TV.

Per questo motivo si è sottoposto ad un intervento di ptosi della palpebra superiore, intervento che migliora l’incisività e la profondità dello sguardo sia da un punto di vista estetico che funzionale.

Il risultato?

Un’adeguata correzione della ptosi ripristina la normale posizione delle palpebre superiori senza alterare l’equilibrio del volto.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Pietro è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-Intervento-Blefaroplastica-completa-ptosi
Prima-Dopo-Intervento-Blefaroplastica-completa-ptosi

13 Marzo 2022

Barbara aveva un obiettivo: migliorare la regione dello sguardo e tornare ad esprimere le sue emozioni con gli occhi.

Spesso capita che i nostri occhi non trasmettano quello che noi proviamo anzi, ci attribuiscono uno status emozionale che non ci rispecchia.

Questo può dipendere dalla presenza di alcuni inestetismi quali:
– la palpebra cadente (ptosi palpebrale)
– eccesso di pelle nella palpebra superiore
– le borse sotto gli occhi e le occhiaie

Durante la visita con Barbara abbiamo analizzato i lati tecnici dell’intervento, ma sopratutto quelli empatici, così che potessi proporle il percorso non solo più idoneo, ma anche il più risolutivo per lei.

In questo caso ho eseguito sia una blefaroplastica superiore con ptosi, che inferiore che ha permesso non solo di ringiovanire tutto il viso, ma di tornare ad esprimere sé stessa in modo naturale.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Barbara è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

ptosi-palpebrale
ptosi-palpebrale

1 Marzo 2022

Sara è un classico esempio di come il solo intervento di blefaroplastica superiore non sia sufficiente a migliorare il suo sguardo.

Questo perché l’intervento di blefaroplastica non cura la ptosi palpebrale.

Spesso spiego ai miei pazienti che se ci focalizziamo solo sul difetto, senza tenere conto di una visione di insieme, il risultato non sarà naturale ed a volte neppure migliorativo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Sara è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-Ptosi-palpebrale-congenita
Prima-Dopo-Ptosi-palpebrale-congenita

27 Febbraio 2022

Paola presentava una ptosi palpebrale che le attribuiva uno sguardo spento ed apparentemente stanco.

Con l’intervento su misura di correzione della ptosi palpebrale i suoi occhi sono tornati a sorridere come ogni ragazza della sua età.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Paola è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Hunter eyes
Hunter eyes

25 Febbraio 2022

Giacomo desiderava da sempre uno sguardo più profondo con una palpebra superiore più piena.

Gli Huntereyes sono considerati gli occhi ideali per gli uomini in quanto conferiscono un’aspetto magnetico e seducente.

Come li possiamo ottenere?

Propongo interventi differenti a seconda del tipo di conformazione palpebrale ed orbitaria di ogni singolo paziente sia con trattamenti medico estetici che con interventi chirurgici mini invasivi.

Intervenire sugli sguardi delle persone e fare la differenza è importante, per donare ai miei pazienti una visione di sé più in linea con la loro indole, il loro temperamento, il loro senso del piacere.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Giacomo è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Hunter eyes
Hunter eyes

23 Febbraio 2022

Gli hunter eyes, sono considerati gli occhi ideali per gli uomini, perché seducenti e donano uno sguardo profondo e magnetico.

Come li otteniamo?

Non esistono delle procedure standard, ci sono però dei mini-interventi o trattamenti estetici che mi permettono di rendere lo sguardo più profondo, e seducente.

Fabio desiderava una palpebra superiore più piena ed incappucciata in quanto non gli piaceva il suo occhio “rotondo”.

E’ stato eseguito un intervento mini invasivo transcongiuntivale, senza cicatrici esterne, per migliorare l’estetica complessiva del suo sguardo.

Il risultato è un passaggio da un occhio molto rotondo ad un taglio dell’occhio più allungato ed “affusolato”.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Fabio è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-dopo-blerafoplastica-completa-ptosi
Prima-dopo-blerafoplastica-completa-ptosi

19 Febbraio 2022

Luisa, presentava un problema di Eyeframe, ovvero della cornice dello sguardo. Una palpebra superiore abbassata (ptosi) e le occhiaie sotto gli occhi, sono solo alcuni esempi di inestetismi che portano ad avere uno sguardo sfiorito.
Molti pazienti mi chiedono specifici trattamenti per valorizzare il loro sguardo con soluzioni di tipo chirurgico, in questo caso a Luisa ho proposto un intervento su misura di blefaroplastica superiore ed inferiore e di ptosi.

L’intervento è stato personalizzato per mantenere un aspetto naturale, per riflettere la personalità di Luisa e l’individualità della sua immagine, senza modificarne le proporzioni.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Luisa è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-dopo-blerafoplastica-superiore-ptosi
Prima-dopo-blerafoplastica-superiore-ptosi
before intervento blefaroplastica- ptosi

17 Febbraio 2022

All’occhio attento di un chirurgo oculoplastico non sfugge nulla, neppure un particolare che, seppur piccolo, potrebbe fare la differenza.

Quando ci si accorge di avere uno sguardo spento e si inizia a percepire la costante sensazione di occhio stanco, si tende a pensare che un intervento di blefaroplastica superiore, possa essere la soluzione…non è sempre così. Nella maggior parte dei casi: i pazienti presentano, oltre a un problema di palpebre cadenti, anche una leggerissima ptosi, del tutto impercettibile.

Con Charlotte, ho unito l’intervento correttivo di ptosi e la blefaroplastica, su misura per lei!
In questo modo si ha un risultato naturale che non stravolge la fisionomia del viso, ma ridona armonia a tutto lo sguardo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Charlotte è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Prima-Dopo-ptosi-hunter-eyes
Prima-Dopo-ptosi-hunter-eyes

18 Gennaio 2022

Possiamo migliorare l’incisività e la profondità dello sguardo senza alterare l’equilibrio del volto grazie alle nuove tecniche mini invasive. Federico è stato sottoposto all’intervento di ptosi transcongiuntivale e abbiamo raggiunto un bellissimo risultato aumentando l’apertura dell’occhio e rinfrescando così lo sguardo.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Federico è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3