Prima e dopo

Il lifting malare o riposizionamento della borsa di grasso malare, permette di ridare la giusta forma e volume (convessità) alla parte alta dello zigomo, step fondamentale nelle procedure di ringiovanimento della palpebra inferiore.

Prima-dopo-correzione-chirurgica-blefarocalasi
Prima-dopo-correzione-chirurgica-blefarocalasi

6 Dicembre 2022

La cute delle palpebre affette da blefarocalasi è solitamente più sottile e rugosa del solito, con un aspetto simile a quello di una “cartina di sigaretta”. Spesso la blefarocalasi determina anche: 1. ptosi palpebrale; 2. arrotondamento dell’angolo esterno dell’occhio; 3. perdita di sostegno della palpebra inferiore;

Riccardo presentava un caso di blefarocalasi particolarmente importante, sul quale le terapie farmacologiche non hanno avuto alcun effetto migliorativo.

Solo grazie all’approccio chirurgico combinato di ptosi, lifting malare e cantoplastica, è stato possibile correggere le importanti anomalie dei tessuti palpebrali causati dalla blefarocalasi.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Riccardo è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-dopo-approccio-combinato-blefaroplastica-completa-ptosi-lifting-malare
Prima-dopo-approccio-combinato-blefaroplastica-completa-ptosi-lifting-malare

6 Dicembre 2022

Appare sempre più chiaro come un intervento di blefaroplastica da solo non sia sufficiente per poter donare un aspetto più fresco a tutto il viso.

Nel caso di Giovanna, possiamo osservare una perdita di tonicità dei tessuti delle palpebre superiori e inferiori che le conferisce uno sguardo stanco e spento.

Un approccio integrato di blefaroplastica tradizionale più la correzione della ptosi abbinato a un lifting malare, ha permesso di ridonare tonicità e volume alla zona sottostante alla palpebra inferiore e di riaprirle lo sguardo della paziente.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Giovanna è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-approccio-combinato-ptosi-blefaroplastica-completa-lifting malare
Prima-Dopo-approccio-combinato-ptosi-blefaroplastica-completa-lifting malare

16 Settembre 2022

Gli interventi combinati sono fondamentali per ottenere uno sguardo più naturale ed espressivo

Luciana lamentava uno sguardo appesantito da significative perdite di volume, coincidenti con il naturale processo di invecchiamento del volto.

Grazie a un protocollo studiato per lei, intervento di ptosi, blefaroplastica, lifting malare e lipofilling, è stato possibile migliorare lo sguardo di Luciana rispettandone la naturalezza del suo viso.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Luciana è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-lifting-malare
Prima-Dopo-lifting-malare

20 Giugno 2022

L’intervento di lifting malare sarà personalizzato per mantenere un aspetto naturale, per riflettere la personalità del paziente e l’individualità della sua immagine.

Roselyne è venuta da noi lamentando un importante deficit di volume nella giunzione tra palpebra inferiore e viso medio.

Grazie all’intervento studiato specificatamente per lei, il risultato è stato naturale, senza stravolgere i naturali connotati del suo volto.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Roselyne è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-Lifting-Malare
Prima-Dopo-Lifting-Malare

20 Giugno 2022

L’invecchiamento del volto spesso si traduce in una perdita dei volumi e nel rilassamento cutaneo.

Carola presentava il tipico aspetto di volto stanco con deficit di volume nella giunzione tra palpebra inferiore e viso medio.

Grazie a un intervento di lifting malare, cantoplastica e lipofilling abbinato a blefaroplastica superiore e correzione della ptosi, rivolumizzazione labbra e terzo inferiore del viso con filler a base di acido ialuronico, oggi Carola vanta un volto più fresco e brillante.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Carola è un vero paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono al Dott. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Prima-Dopo-risoluzione-complicanza-post-blefaroplastica
Prima-Dopo-risoluzione-complicanza-post-blefaroplastica

12 Maggio 2022

Talvolta un intervento di blefaroplastica troppo aggressivo può alterare la forma dell’occhio.

Simona presentava un abbassamento del margine dell’occhio (occhio rotondo) a causa di un eccessiva rimozione di cute palpebrale inferiore.

Grazie a un intervento correttivo personalizzato (liftingmalare, cantoplastica, lipofilling) che non ha lasciato alcuna cicatrice, oggi Simona vanta uno sguardo armonioso che rispecchia davvero la sua personalità.

I risultati potrebbero variare da paziente a paziente
Simona è una vera paziente del Dott. Graziani
Le foto vengono utilizzate con il consenso della paziente e appartengono © al Dr. Graziani. Si prega di non riprodurle.

Anestesia

Si

Durata intervento

  • Breve
  • Media
  • Lunga

50

Tempo Ricovero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3

Tempo Recupero

  • Breve
  • Media
  • Lunga

33.3